Università Unitelma: costi, prezzi e tasse
Il costo dell’Università Telematica Unitelma si aggira complessivamente tra i € 1.600 e €2.500 compreso di rata annuale, tasse e considerate anche agevolazioni e borse di studio disponibili.
Ma quanto costa l’Università Unitelma partendo solo ed esclusivamente dalla rata annuale? I costi dell’Unitelma sono così ripartiti:
- il costo della laurea triennale Unitelma è di 2.100 € all’anno (pagabili in due rate, da 650 € e 1.450 €);
- i costi Unitelma per la laurea magistrale sono invece di 2.300 € all’anno (anche in questo caso pagabili in due rate da 650 e 1.650 €).
Il prezzo della laurea Unitelma si paga tipicamente in due rate:
- la prima rata (sempre di 650 €) deve essere versata all’atto dell’immatricolazione/iscrizione all’anno accademico;
- la seconda rata (pari alla restante parte) dovrà essere invece versata entro i successivi 90 giorni dalla data di immatricolazione.
Il costo Unitelma per l’iscrizione ad un corso singolo è invece pari a 250 €, ma in caso di iscrizione a più corsi singoli, il costo unitario di ogni corso è pari a 200 €. Nella rata annuale sono compresi i materiali didattici e tutte le lezioni disponibili online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli esami vanno sempre sostenuti in presenza anche se il corso di laurea è online, per chi non risiede nella città in cui è prevista la sede d’esame, bisogna considerare anche le spese di viaggio e di un eventuale pernottamento.
Anche Unitelma, come molte altre, ha a disposizione ottime convenzioni con strutture della zona. Oltre a queste tasse universitarie di Unitelma (e agli eventuali costi per gli spostamenti) bisogna considerare le tasse da pagare. Tutti gli studenti iscritti presso le Università statali e non statali e gli istituti universitari, con sede legale nella Regione Lazio, anche se sono tenuti al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio. La tassa regionale deve essere pagata in unica soluzione all’atto di iscrizione.
L’importo deve essere versato secondo le modalità previste da ciascun Ateneo/Istituzione universitaria sul conto di DiSCo. Gli studenti sono tenuti alla conservazione delle ricevute comprovanti il pagamento. La tassa regionale Unitelma va versata prima di ogni anno accademico. Non è tutto: bisogna considerare anche il contributo di 300 € una tantum per il conseguimento titolo e rilascio della pergamena, da versare prima della seduta di laurea o dell’esame finale per i master. Quindi, riassumendo, lo studente deve pagare:
- tassa d’iscrizione annuale (per tutti i Corsi e Master) all’atto dell’iscrizione.
- tassa regionale per il Diritto allo Studio (solo per i Corsi di Laurea), annualmente, all’atto dell’iscrizione.
- contributo conseguimento titolo – rilascio pergamena (per i Corsi di laurea e Master): contributo una tantum, da versare prima della seduta di Laurea o dell’esame finale per i Master.
Annualmente il Consiglio d’Amministrazione determina l’importo delle tasse universitarie per l’a.a. successivo. Per poter iscriversi a Unitelma o rinnovare il proprio anno occorre essere in regola con il versamento delle tasse universitarie. L’unica modalità di pagamento sarà attraverso un bollettino precompilato che potrai stampare direttamente dalla tua Area Amministrativa andando nella colonna di sinistra, selezionando “segreteria” e poi “pagamenti”, a questo punto, nella tabella sotto la dicitura “Pagamenti non ancora registrati” cliccare sul link del numero fattura ed entrare nella pagina col dettaglio delle voci da pagare dove c’è il pulsante di stampa MAV.
Il pagamento può essere effettuato in qualsiasi sportello bancario o attraverso home banking. Non è disponibile il pagamento tramite poste. La tassa regionale per il diritto allo studio (€ 140,00 per l’a.a. 2019/2020) è aggiuntiva e deve essere versata all’ente Regionale per il diritto allo studio, non all’università, all’atto dell’immatricolazione esclusivamente da coloro che si iscrivono ai Corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale. Per essere ammesso agli esami di profitto e all’esame di laurea, lo studente deve risultare in regola con il versamento delle tasse e dei contributi previsti. Il versamento tardivo comporta il pagamento dell’indennità di mora nelle misure previste.
Essendo il costo dell’Università Unitelma molto variabile rispetto alla singolarità dei casi degli studenti, la soluzione migliore è quella di compilare il form a fondo pagina e chiedere informazioni per il proprio caso specifico. In questo modo un consulente, a titolo gratuito e senza impegno, potrà suggerirti la cifra precisa e compiuta che andrai a pagare e non avrai sorprese poi in fase di iscrizione. Grazie a questa possibilità potrai richiedere anche un aiuto nella pratica del riconoscimento credi formativi in modo da essere certo di non dover ripetere alcune idoneità e di partire già un passo più avanti nel tuo percorso di laurea. Basta un clic per poter parlare con un esperto e ricevere risposta a tutte le tue domande.
Richiedi informazioniConvenzioni di Unitelma: Agevolazioni per gli Studenti
Attivando una convenzione Unitelma puoi abbassare i prezzi dell’Università online della Sapienza. Ce ne sono moltissime che agevolano l’iscrizione e la rendono accessibile a tutti. Ecco un panorama di quelle attualmente attive con relativi sconti:
- Giovani under 26: 850 € (650 € + 200 €), sia per la triennale che per la laurea magistrale; possono usufruire del Progetto Giovani gli studenti con età uguale o inferiore ai 25 anni al momento dell’immatricolazione a questa Università. Nel caso in cui lo studente superi la soglia dei 25 anni ma risulti già iscritto con il Progetto Giovani mantiene il diritto ad usufruire dei benefici del progetto per tutto il ciclo di studi ordinario. Oltre tale durata, ossia andando fuori corso, lo studente perderà tali benefici e pagherà le tasse standard (o in convenzione laddove in possesso dei requisiti). L’importo è frazionabile in due rate: la prima all’atto dell’immatricolazione, pari ad € 650,00; la seconda, pari a € 200,00 a saldo, entro 90 gg.
- Convenzionati con Enti pubblici e privati (sindacati, enti locali, associazioni di categoria, etc.): 1.600€ (650€ + 950€) per la laurea triennale, 1.800€ (650€ + 1.150€) per la laurea magistrale; Unitelma stipula ogni anno, inoltre, nuove convenzioni finalizzate allo svolgimento in partnership di attività didattiche e di ricerca scientifica. Se non rientri in nessuna delle categorie degli aventi diritto puoi proporre una convenzione all’università- Per maggiori informazioni compila il form al termine della pagina.
- Ex studenti La Sapienza: 850€ (650€ + 200€) in entrambi i casi; tutti gli studenti e tutti i laureati di Sapienza possono usufruire del “Progetto Sapienza” che prevede l’iscrizione ai corsi di laurea di Unitelma Sapienza a condizioni vantaggiose. l’importo è frazionabile in due rate: la prima all’atto dell’immatricolazione, pari ad € 650,00; la seconda, pari a € 200,00 a saldo, entro 90 gg. Non è tutto: si può presentare richiesta di riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) se già in possesso di titolo universitario o di esami sostenuti partendo già molto più avanti nel percorso di laurea. Potrai usufruire di questi benefici per tutta la durata legale del corso. Oltre tale durata, ossia andando fuori corso, lo studente perderà tali benefici e pagherà le tasse standard (o in convenzione laddove in possesso dei requisiti).
- Dipendenti La Sapienza: 850€ (650€ + 200€) sia per triennale che per magistrale. Possono usufruire della riduzione delle tasse universitarie gli studenti che al momento dell’iscrizione risultino dipendenti di un ente partecipante al consorzio Telma Sapienza s.c.a r.l. (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Accademia Nazionale di Medicina, IAL “Innovazione, Apprendimento, Lavoro”)
Le convenzioni Unitelma hanno l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo universitario a particolari categorie di studenti, tra cui giovani under 26 ed ex studenti di Sapienza Università di Roma. Grazie a queste agevolazioni il costo Unitelma sarà complessivamente ridotto e quindi accessibile a tutti. Queste convenzioni sono in continua evoluzione, quindi non esitare a contattarci per ricevere aggiornamenti sulle convenzioni disponibili e verificare la possibilità di tariffe ridotte, oltre che per proporre all’ateneo la possibilità di nuove agevolazioni.
Borse di Studio offerte da Unitelma
Le borse di studio Unitelma Sapienza sono, insieme alle convenzioni, un’altra possibilità di vedere il prezzo contenuto. Nello specifico, l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza ha la possibilità di erogare:
- 1.000 borse di studio per l’iscrizione agevolata ai corsi di laurea dell’area giuridica ed economica destinate ai diplomati nell’anno scolastico 2020 con un voto di maturità superiore a 80 e un reddito ISEE inferiore a 40.000€; I neodiplomati potranno usufruire di una borsa di studio per l’iscrizione ad uno dei 3 seguenti Corsi di Laurea: Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza, Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Economia Aziendale, Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza;
- borse di mobilità Erasmus, da utilizzare presso le università, le istituzioni e le aziende europee partner del programma Erasmus+ offrendoti l’opportunità di partecipare a scambi internazionali e di frequentare un periodo di studio o di tirocinio all’estero;
- 108 borse di studio a copertura totale dei costi di partecipazione ai master universitari executive INPS;
- Un numero di borse di studio variabile ogni anno dedicato per la partecipazione ai master.
Oltre alle sopracitate ogni anno vengono aggiunte nuove borse di studio: per avere informazioni maggiori sugli sconti e le modalità di accesso alle convenzioni e alle borse di studio compila il form in questa pagina, in modo che i nostri esperti possano aiutarti in riferimento al tuo caso specifico. Unitelma ha dei costi molto variabili e in questo modo potrai essere certo che ti venga riconosciuto il giusto importo in riferimento a convenzioni e borse di studio ma anche ai crediti formativi che ti permettono di partire un passo più avanti ed abbreviare in questo modo il tuo percorso formativo, iniziando molto presto la tua carriera lavorativa.
richiedi informazioni-
Salve, sono Giorgia e ho 24 anni. Volevo chiedere una info relativa al Progetto Giovani offerto da UNITELMA LA SAPIENZA: la retta all'immatricolazione è pari a € 850, ma questo costo poi è valido per tutti gli anni di corso o solo per il primo? Grazie, saluti.Giorgia25 Giugno 2024
-
Salve Giorgia, il progetto Giovani di Unitelma prevede il diritto a usufruire dei benefici previsti per tutta la durata legale del corso. Oltre tale durata, ossia andando fuori corso, lo studente perderà tali benefici e pagherà le tasse standard. Se ha bisogno di maggiori info e di assistenza gratuita con l'iscrizione a Unitelma, contatti pure i nostri esperti compilando il form qui presente.AteneiOnline1 Luglio 2024
-
È possibile frequentare anche in presenza?Virginia20 Febbraio 2024
-
Salve, i corsi di laurea Unitelma si svolgono in modalità online ma con esami in presenza. Gli studenti potranno avvalersi di manuali, video-lezioni, documentazione integrativa e/o di approfondimento, gruppi di lavoro online, forum, webinar e altre risorse digitali. Se ha bisogno di maggiori informazioni al riguardo, contatti gratuitamente i nostri orientatori compilando il form qui presente.AteneiOnline21 Febbraio 2024
-
Salve, sono un ragazzo di 20 anni e ho saputo che esiste una convenzione (progetto giovani) per avere agevolazioni nella tassa universitaria di unitelmaTommaso25 Settembre 2023
-
Salve Tommaso, è corretto, Unitelma riserva a tutti gli under 26 un'agevolazione sull'iscrizione: nello specifico, la tassa di immatricolazione è di 850 euro per le iscrizioni a tutti i corsi di laurea triennale e magistrale Unitelma, a cui si aggiunge la tassa regionale di 140 euro. Per ricevere più info in merito e assistenza gratuita con l'iscrizione, contatti pure i nostri orientatori compilando il form che trova qui.AteneiOnline26 Settembre 2023
-
Salve, Fino a quando potrebbe durare il progetto UniLazio? Se non sbaglio è attivo almeno dal 2020. Potrebbe essere riconfermato anche nel 2024? Entro quali date ci si deve iscrivere per poter usufruire di questa offerta, se dovessi scegliere questo AA? Grazie.David23 Agosto 2023
-
Salve, per avere maggiori info sulle convenzioni Unitelma e sul progetto UniLazio, le consigliamo di richiedere direttamente una consulenza gratuita ai nostri orientatori compilando il modulo che trova qui.AteneiOnline24 Agosto 2023
-
Buongiorno, sono Giovanni e sono un dipendente pubblico, lavoro come personale ATA in Conservatorio comparto AFAM e volevo sapere se esiste qualche convenzione per i dipendenti pubblici in generale o per questa categoria. GrazieGiovanni Lico27 Giugno 2023
-
Salve Giovanni, Unitelma prevede delle convenzioni dedicate a chi lavora negli enti pubblici, per avere maggiori informazioni in merito tramite una consulenza gratuita la invitiamo a compilare il modulo che trova qui.AteneiOnline28 Giugno 2023
-
il riconoscimento dei CFU presso Unitelma comporta un costo?denise2 Maggio 2023
-
Salve Denise, se vuole può chiedere direttamente un riconoscimento CFU gratuito al nostro sportello orientamento: le basterà compilare il modulo qui presente.AteneiOnline3 Maggio 2023
-
Una volta sostenuti gli esami come corsi singoli presso Unitelma, ne verranno riconosciuti i relativi crediti per la successiva iscrizione al Corso di laurea triennale di riferimento?Carla28 Aprile 2023
-
Salve Carla, sì, è possibile farsi riconoscere i crediti del corso singolo per accedere alla triennale di riferimento Unitelma. Se ha bisogno di assistenza con l'iscrizione al percorso di studi, può contattare gratuitamente i nostri esperti compilando il modulo che trova qui.AteneiOnline3 Maggio 2023
-
Quali sono gli enti con cui è convenzionata l'università ??? Quali sono le sigle sindacali con cui è convenzionata?Luigi Russo28 Aprile 2023
-
Salve Luigi, Unitelma ha diverse convenzioni con enti e sindacati, per conoscere quella adatta a lei la invitiamo a contattare gratuitamente i nostri esperti compilando il modulo che trova qui.AteneiOnline3 Maggio 2023
-
Ho conseguito un Master in Medicina d'emergenza nell'anno accademico 2088/2009 presso la vostra università anche in questo caso è possibile fruire di uno sconto?GrazieIda28 Aprile 2023
-
Salve Ida, AteneiOnline è un servizio di orientamento didattico per le Università Telematiche, pertanto non siamo l'Università Unitelma. Per avere più info sulle convenzioni attivate da Unitelma (tra cui quella con noi di AteneiOnline) e scoprire se ce n'è una adatta a lei, la invitiamo a contattare i nostri esperti tramite una consulenza gratuita: le basterà compilare il modulo che trova qui.AteneiOnline3 Maggio 2023
-
Salve, sono Gianna, vorrei sapere se ci sono agevolazioni per i gli insegnanti della scuola statale per conseguire una seconda laurea. Grazie.Gianna23 Febbraio 2023
-
Salve Gianna, Unitelma non prevede convenzioni specifiche per gli insegnanti, ma sono comunque disponibili importanti agevolazioni economiche per chi si iscrive tramite un ente in convenzione con l'ateneo, come siamo noi di AteneiOnline. Per saperne di più la invitiamo a contattarci compilando il modulo che trova qui.AteneiOnline24 Febbraio 2023
-
Buongiorno. Sono previste agevolazioni economiche per persone con disabilità? Grazie AntonioTony23 Febbraio 2023
-
Salve, Unitelma Sapienza prevede per gli studenti con disabilità ≥66% una retta agevolata pari a 200€ per l'iscrizione ai corsi di laurea. Per saperne di più leggi la nostra guida alle agevolazioni per gli studenti con disabilità.AteneiOnline24 Febbraio 2023
-
Buongiorno, mi sono iscritta all'Università di Tor Vergata nel 2005 al corso di studi di Informatica della facoltà di scienze. Ho sostenuto 8 esami. Chiedo se tali esami mi verrebbero riconosciuti presso Unitelma pur non avendo completato il corso di laurea. GrazieEmanuela26 Novembre 2022
-
Salve Emanuela, sì, vengono riconosciuti anche gli esami di un corso di laurea non concluso. Per sapere nello specifico quali dei suoi esami verrebbero riconosciuti è necessario richiedere un riconoscimento CFU. Per farlo, gratuitamente e senza impegno, la invitiamo a contattarci compilando il modulo che trova qui.AteneiOnline30 Novembre 2022
-
Buongiorno, Unitelma ha anche convenzioni per gli iscritti in Enasarco o Confcommercio Roma? GrazieStefano15 Novembre 2022
-
Salve Stefano, non ci risultano convenzioni specifiche per gli iscritti in Enasarco o Confcommercio Roma, ma Unitelma prevede comunque altre convenzioni che potrebbero fare al caso suo. Per saperne di più la invitiamo a contattarci compilando il modulo che trova qui.AteneiOnline16 Novembre 2022
-
Buonasera, ho conseguito la Laurea in Economia e Commercio nel 2000, chiedo quindi se come ex-studente La Sapienza posso usufruire della promozione che ho letto sopra e se c'è possibilità di riconoscimento di alcuni esami di diritto (in totale 9)come CFU, che ho sostenuto durante il mio percorso universitario. Grazie Cordialità Claudioclaudio13 Ottobre 2022
-
Salve Claudio, sì dovrebbe rientrare nella convenzione Unilazio (essendo un ex studente della Sapienza) ed è probabile che le vengano riconosciuti alcuni degli esami sostenuti, ma per averne certezza la invitiamo a contattarci compilando il modulo che trova qui: sarà ricontattato da un nostro orientatore che valuterà il suo caso in maniera personalizzata e gratuita.AteneiOnline14 Ottobre 2022
-
sono stata iscritta all'università di cassino e poi a Roma all'unicusano a Roma. Rientro nel progetto unilazio per le tasse da pagare?Marilena5 Ottobre 2022
-
Salve Marilena, il progetto Unilazio riguarda gli ex studenti e tutti i laureati delle università statali del Lazio (Unicusano non è statale, ma l'Università di Cassino sì) per cui dovrebbe rientrare nel progetto.AteneiOnline6 Ottobre 2022
-
Vorrei sapere se unitelma corso x di infermieristica ha dei costi ben definiti o il pagamento delle tasse varia a seconda dell iseeMelanie18 Luglio 2022
-
Salve, UnitelmaSapienza non eroga il corso di laurea in infermieristica. Qui può trovare l'offerta formativa di Unitelma: https://www.ateneionline.it/unitelma-universita-telematica/corsi-laurea-online-unitelma/. I costi di Unitelma comunque non dipendono dall'ISEE, ma sono fissi e possono diminuire in base alle agevolazioni offerte dall'ateneo. Se vuole saperne di più, la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina.AteneiOnline19 Luglio 2022
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO