Unimarconi e Pegaso sono due delle università telematiche più rinomate in Italia, scelte da migliaia di studenti che desiderano conciliare studio, lavoro e altri impegni. Questo confronto approfondisce le peculiarità e le differenze tra Pegaso o Unimarconi, analizzando l’offerta formativa, le modalità di esame, i costi e le agevolazioni disponibili.
L’obiettivo è fornire tutte le informazioni necessarie per capire se sia meglio Unimarconi o Pegaso: ti aiuteremo a prendere una decisione consapevole in base alle tue esigenze.
Pegaso o Unimarconi: le caratteristiche dei due atenei
Pegaso e Unimarconi sono entrambe riconosciute dal MIUR e grazie alla modalità di apprendimento online consentono agli studenti di conciliare lo studio con impegni personali o lavorativi. Tuttavia presentano alcuni tratti distintivi che esamineremo per capire se sia meglio una o l’altra
La seguente tabella illustra sinteticamente cosa cambia tra Pegaso e Unimarconi:
📚 Corsi di Laurea: | 45 corsi di laurea | 23 corsi di laurea |
📜 Master Online: | 23 master online | Più di 90 master online |
🌍 Sedi d’esame: | 23 sedi d’esame | 91 sedi d’esame |
👥 Iscritti: | 15.440 (dati Ustat) | 90.322 (dati Ustat) |
📝 Esami: | Scritto (risposta aperta) o orale | Scritti (risposta multipla) o Orali |
💰 Costo: | Da € 1.620 a € 2.760 | Da € 1.500 a € 3.600 |
L’Università Telematica Unimarconi, con sede a Roma, si caratterizza per una maggiore diversificazione nell’offerta formativa, con 45 corsi di laurea e 23 master online. Le sue 23 sedi d’esame garantiscono una buona copertura, sebbene inferiore a Pegaso. I costi variano tra 1.620 e 2.760 euro.
La piattaforma MyUnimarconi, accessibile anche tramite app, offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui aule virtuali, laboratori e simulazioni, con un’interfaccia user-friendly per una didattica personalizzata. Inoltre, l’ateneo offre percorsi di job placement e tirocini, integrati con progetti internazionali come Erasmus+.
L’Università Telematica Pegaso, con sede a Napoli, si distingue per una vasta rete di 91 sedi d’esame distribuite in tutta Italia, offrendo una flessibilità superiore per gli studenti che preferiscono sostenere gli esami in presenza. Propone 23 corsi di laurea e più di 90 master online, con costi compresi tra 1.500 e 3.600 euro.
La piattaforma e-learning di Pegaso è moderna e intuitiva, permettendo l’accesso a lezioni online, dispense scaricabili e test di autovalutazione. Pegaso è anche nota per i suoi servizi di job placement, orientamento e tirocini, che supportano gli studenti nell’ingresso nel mondo del lavoro.
Entrambe le università garantiscono iscrizioni aperte tutto l’anno e l’assenza di test d’ingresso, offrendo agli studenti la possibilità di iniziare il loro percorso accademico in qualsiasi momento.
Unimarconi o Pegaso: offerte formative a confronto
È arrivato il momento di capire se sia meglio Unimarconi o Pegaso analizzando nel dettaglio l’offerta formativa di ciascun ateneo, confrontando i corsi di laurea nonché i master.
Ecco una panoramica delle aree di studio disponibili presso i due atenei:
Aree di studio | ||
🏛️ Beni Culturali | ✓ | ⨯ |
🔎 Criminologia | ✓ | ⨯ |
📊 Digital Marketing | ✓ | ⨯ |
💹 Economia | ✓ | ✓ |
📜 Filologia | ✓ | ✓ |
💭 Filosofia | ⨯ | ✓ |
🧑⚖️ Giurisprudenza | ✓ | ✓ |
💻 Informatica | ⨯ | ✓ |
👷 Ingegneria | ✓ | ✓ |
📖 Lettere | ✓ | ✓ |
🌍 Lingue | ✓ | ⨯ |
🧑🏫 Pedagogia | ✓ | ✓ |
🧠 Psicologia | ✓ | ⨯ |
✈️ Scienze del Turismo | ⨯ | ✓ |
👩🏫 Scienze della Formazione | ✓ | ✓ |
⚽ Scienze Motorie | ✓ | ✓ |
💼 Scienze Politiche | ✓ | ⨯ |
Come possiamo osservare, l’Università degli Studi Guglielmo Marconi si distingue per un’offerta particolarmente ampia e diversificata, con 45 corsi di laurea che coprono ambiti tradizionali come Economia Unimarconi o Giurisprudenza Unimarconi, ma anche settori più innovativi come il Digital Marketing. Tra i corsi di laurea Unimarconi spiccano percorsi che si rivolgono a nicchie di mercato, come Scienze del Turismo e Lingue, oltre a una forte presenza nelle discipline umanistiche.
L’Università Telematica Pegaso, invece, propone 23 corsi di laurea con un focus su ambiti consolidati come Ingegneria Unipegaso e Scienze Motorie Unipegaso. Tra i corsi di laurea Pegaso figurano anche percorsi specifici legati alla formazione e alla pedagogia, rendendola una scelta adatta a chi cerca un’offerta più mirata.
Passando ai master, l’offerta dei master Unimarconi è particolarmente ampia e specializzata. Si va dall’Executive MBA, pensato per chi ambisce a ruoli di leadership aziendale, ai master in Pubblica Amministrazione, Digital Marketing e Interior Design, che rispondono a esigenze specifiche del mercato globale. Unimarconi offre inoltre percorsi in lingua inglese, come il master in Fashion Management & Design, per formare professionisti in ambiti di punta del Made in Italy.
I master Pegaso, invece, spaziano su oltre 90 percorsi formativi, coprendo aree come il Diritto, la Pubblica Amministrazione, le Scienze Motorie e la Sanità. Alcuni dei master Pegaso più richiesti includono quelli dedicati al management sportivo e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre a percorsi innovativi nell’ambito delle digital skills e delle specializzazioni legate al mondo dell’insegnamento.
In definitiva, entrambi gli atenei offrono percorsi di qualità. La scelta tra Unimarconi o Pegaso dipenderà dalle necessità accademiche e professionali dello studente.
Modalità degli Esami: cosa cambia tra Pegaso e Unimarconi?
Un altro aspetto per scegliere tra Unimarconi o Pegaso riguarda le modalità di svolgimento degli esami. Entrambe le università permettono di sostenere esami scritti, ma si differenziano per il formato delle prove e le procedure richieste.
Vediamo un confronto tra gli esami Pegaso e Unimarconi nella tabella seguente:
Modalità d’esame | ||
Scritto a risposta multipla | ⨯ | ✓ |
Scritto a risposta aperta | ✓ | ⨯ |
Orale | ✓ | ✓ |
NB: Presso Unimarconi gli esami orali si tengono nella sede di Roma, mentre presso Pegaso gli esami orali si svolgono nella sede di Napoli.
Gli esami Unimarconi si distinguono per la varietà di formati disponibili: le prove possono essere scritte o orali, sia in presenza che online, con una struttura che prevede domande a risposta aperta. Gli studenti possono affrontare fino a cinque appelli per materia in un anno, con una durata di 90 minuti per gli esami scritti e 20-30 minuti per quelli orali. Gli esami online, validi per tutto il 2024, richiedono l’utilizzo della piattaforma Adobe Connect. La valutazione è espressa in trentesimi, con un voto minimo di 18 per il superamento della prova, e gli esami sono compresi nella retta annuale, senza costi aggiuntivi.
Gli esami Pegaso, invece, sono prevalentemente scritti e composti da 30 domande a risposta multipla, da completare in massimo 30 minuti. Gli studenti che ambiscono alla lode devono affrontare anche una prova orale presso la sede centrale di Napoli. Gli esami Pegaso vanno sostenuti in presenza, con sessioni frequenti distribuite durante tutto l’anno accademico. Tuttavia, per accedere agli esami Pegaso, è necessario aver completato almeno l’80% delle videolezioni e superato i test di autovalutazione. Inoltre, gli studenti che scelgono sedi d’esame diverse da Napoli devono pagare una tassa aggiuntiva di 150 euro per sede.
Costi, Tasse, Agevolazioni e Convenzioni: differenza tra Pegaso e Unimarconi
La scelta tra Unimarconi e Unipegaso passa anche attraverso l’analisi dei costi e delle agevolazioni offerte. Entrambe le università telematiche propongono tariffe flessibili e convenzioni per agevolare diverse categorie di studenti. Vediamo nel dettaglio come si articolano i costi e le tasse extra per ogni ateneo.
Partendo dai costi Unimarconi: la retta annua standard per i corsi di laurea varia tra 1.620 € e 2.760 €, con la possibilità di ridurre il costo grazie a numerose convenzioni. Per ogni anno accademico, è necessario aggiungere il pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio, fissata in 140 €. La retta include tutte le spese, comprese quelle relative agli esami.
Per quanto riguarda i costi Unipegaso, la retta annuale per i corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico varia tra 1.500 € e 3.600 €, a cui si aggiunge una tassa servizi agli studenti di 282 €. Inoltre, per sostenere esami nelle sedi diverse da Napoli, è previsto un costo di 150 € per ogni sede d’esame all’anno.
Rispetto ad agevolazioni e convenzioni, sia Unimarconi che Pegaso offrono numerose riduzioni per specifiche categorie, come sintetizzato nella seguente tabella.
Tipo di Agevolazione | ||
Enti Convenzionati | ✓ | ✓ |
Sindacati | ✓ | ✓ |
Forze Armate | ✓ | ✓ |
Dipendenti Pubblica Amministrazione | ✓ | ✓ |
Docenti e Personale ATA | ✓ | ⨯ |
Sportivi Agonisti | ✓ | ⨯ |
Giovani Under 21 | ✓ | ✓ |
Donne in dolce attesa | ⨯ | ✓ |
DSA | ⨯ | ✓ |
Studenti con disabilità | ✓ | ✓ |
Unimarconi e Pegaso offrono riservano sconti per giovani studenti, personale delle forze armate e dell’ordine, dipendenti della pubblica amministrazione e persone con disabilità.
Unimarconi si distingue per convenzioni con molteplici università e enti pubblici, mentre Pegaso include agevolazioni aggiuntive per studenti con DSA e donne in gravidanza, oltre a un vasto programma di convenzioni con oltre 1.300 enti. Entrambe le università permettono di rateizzare i pagamenti per venire incontro alle esigenze degli iscritti.
Meglio Unimarconi o Pegaso? Considerazioni conclusive
Ora che abbiamo visto cosa cambia tra Pegaso e Unimarconi, possiamo dire che la scelta dipende dalle esigenze specifiche di ogni studente. Unimarconi si distingue per l’offerta formativa più ampia. Pegaso, invece, spicca per la capillare rete di sedi d’esame e un’ampia gamma di agevolazioni dedicate a categorie specifiche. La decisione finale se sia meglio Pegaso o Unimarconi deve quindi considerare il piano di studi desiderato, il budget a disposizione e le modalità di studio preferite. Entrambi gli atenei garantiscono una formazione telematica di qualità, capace di adattarsi alle esigenze degli studenti moderni.
Se hai ancora dubbi su quale ateneo scegliere, il nostro sportello di orientamento è a tua disposizione: compila il modulo presente in pagina per ricevere assistenza gratuita e personalizzata nella scelta del percorso migliore per le tue necessità.
richiedi informazioni