Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

eCampus o Unimarconi? La guida alla scelta

Non sai se scegliere eCampus o Unimarconi? Questa guida ti aiuterà a confrontare i due atenei, analizzandone le caratteristiche, l’offerta formativa, i costi e le modalità d’esame.

Non sai se scegliere eCampus o Unimarconi? Questa guida ti aiuterà a confrontare i due atenei, analizzandone le caratteristiche, l’offerta formativa, i costi e le modalità d’esame.

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
richiedi informazioni

eCampus e Unimarconi sono due tra le università telematiche più conosciute in Italia, scelte da numerosi studenti per la loro flessibilità garantita dallo studio online e per l’ampia offerta formativa. Non sorprende, quindi, che il dubbio tra eCampus o Unimarconi sia spesso al centro delle decisioni di chi desidera intraprendere un percorso universitario a distanza.

In questa guida analizzeremo nel dettaglio le peculiarità di emtrambe, mettendo a confronto i corsi di laurea disponibili, le modalità di svolgimento degli esami, i costi e le agevolazioni economiche offerte. L’obiettivo è capire cosa cambia tra eCampus e Unimarconi per arrivare ad una scelta definitiva e consapevole.

In questa guida:

eCampus o Unimarconi: le caratteristiche dei due atenei

eCampus e Unimarconi sono tra le principali università telematiche italiane, riconosciute dal MIUR e progettate per chi desidera conciliare lo studio con impegni lavorativi o personali. Ma tanti altri dettagli fanno la differenza tra eCampus e Unimarconi: vediamo cosa le distingue.

📚 Corsi di Laurea: 62 corsi di laurea 45 corsi di laurea
📜 Master Online: Più di 100 master online 23 master online
🌍 Sedi d’esame: 37 sedi d’esame 23 sedi d’esame
👥 Iscritti: 46.660 (dati Ustat) 15.440 (dati Ustat)
📝 Esami: Scritti (risposte multiple + risposte aperte)  Scritto (risposta aperta) o orale
💰 Costo: Da € 2.600 a € 5.900 Da € 1.620 a € 2.760

L’Università Telematica eCampus, con sede a Novedrate (Como), si distingue per un’offerta formativa particolarmente ampia, con 62 corsi di laurea e oltre 100 master online. Dispone di 37 sedi d’esame distribuite in Italia, rendendo più agevole la partecipazione agli esami per gli studenti. I costi per i corsi di laurea variano tra 2.600 e 5.900 euro, a seconda del percorso scelto e delle eventuali convenzioni.

La piattaforma e-learning è intuitiva e include funzionalità avanzate come simulazioni d’esame e app dedicate, migliorando l’esperienza di apprendimento. Anche il job placement è un punto di forza, con servizi dedicati all’orientamento professionale e una bacheca di offerte di lavoro e tirocini.

Invece, l’Università Telematica UniMarconi si distingue per un approccio più mirato con 45 corsi di laurea e 23 master online. Oltre alle 23 sedi d’esame, l’ateneo offre un Virtual Campus accessibile anche tramite app, consentendo agli studenti di accedere a videolezioni, materiali didattici e servizi personalizzati come tutor e segreteria online. I costi annuali vanno da 1.620 a 2.760 euro. 

Per quanto riguarda il job placement, Unimarconi offre un valido supporto con tirocini curriculari, professionali e collaborazioni con aziende, facilitando l’ingresso nel mondo del lavoro.

Entrambe le università consentono iscrizioni aperte tutto l’anno senza test d’ingresso, garantendo agli studenti la possibilità di iniziare il loro percorso in qualsiasi momento.

Unimarconi o eCampus: offerte formative a confronto

L’Università eCampus e l’Università Guglielmo Marconi hanno offerte formative ampie e diversificate. Confrontiamo i corsi di laurea eCampus e i corsi di laurea UniMarconi, insieme ai rispettivi master, per comprendere meglio quale ateneo possa soddisfare le esigenze di chi intende intraprendere un percorso di studio online.

Aree di studio
🏛️ Beni Culturali
🔎 Criminologia
📊 Digital Marketing
💹 Economia
📜 Filologia
🧑‍⚖️ Giurisprudenza
👷 Ingegneria
📖 Lettere
🌍 Lingue
📐 Moda e Design
🧑‍🏫 Pedagogia
🧠 Psicologia
🔬 Scienze Biologiche
✈️ Scienze del Turismo
🗣️ Scienze della Comunicazione
👩‍🏫 Scienze della Formazione
🍎 Scienze della Nutrizione
Scienze Motorie
💼 Scienze Politiche

Come emerge dall’immagine, i corsi di laurea eCampus sono 62, una gamma tra le più ampie tra le università telematiche italiane. Sono incluse aree di studio innovative, come Digital Marketing eCampus, Scienze della Nutrizione e Psicologia eCampus. eCampus si distingue anche per l’attenzione a discipline tradizionali come Giurisprudenza e Lettere.

I corsi di laurea UniMarconi, invece, sono 45, con una forte attenzione alle discipline umanistiche e scientifiche tradizionali, tra cui Economia Unimarconi, Ingegneria e Lettere Unimarconi. Unimarconi offre inoltre programmi in aree più specifiche, come Beni Culturali e Scienze Politiche, che non sono disponibili presso eCampus, dimostrando una particolare attenzione a settori legati al patrimonio culturale e alla governance.

I master eCampus includono oltre 100 percorsi tra primo e secondo livello, molti dei quali orientati verso l’innovazione tecnologica e digitale. Tra questi, i più richiesti sono quelli nell’ambito delle Scienze della Formazione, Psicologia e Management, pensati per chi desidera aggiornare le proprie competenze professionali in settori in continua evoluzione.

I master UniMarconi, invece, si concentrano su un’offerta più mirata, con 23 percorsi disponibili. Tra i più apprezzati troviamo il Master in Business Administration, il Master in Diritto Tributario e quelli dedicati al Marketing Internazionale, tutti orientati a fornire competenze altamente professionalizzanti e di respiro internazionale.

Entrambi gli atenei garantiscono un’esperienza di studio di qualità, con tante possibilità di formazione che si adattano alle necessità degli studenti.

Modalità degli Esami: cosa cambia tra eCampus e Unimarconi?

Le modalità di esame sono un aspetto importante da considerare nello stabilire se sia meglio eCampus o UniMarconi. Entrambi gli atenei garantiscono la possibilità di sostenere esami online, ma con differenze nei formati e nelle opzioni disponibili, come illustrato in tabella:

Modalità d’esame
Esami Online
Scritto a risposta multipla
Scritto a risposta aperta
Orale

NB: Presso eCampus gli esami possono essere svolti in modalità orale, previa richiesta dello studente o del docente. Presso Unimarconi gli esami in modalità orale possono essere svolti solo nella sede centrale di Roma.

Gli esami eCampus sono caratterizzati da un’ampia flessibilità. Possono essere scritti, con 24 domande a risposta multipla integrate da 2 domande a risposta aperta, oppure orali, previa richiesta dello studente o del docente. Questa combinazione offre una maggiore varietà di metodi per dimostrare la propria preparazione.

Gli esami online di eCampus prevedono requisiti tecnici specifici, come l’uso del software Proctor per garantire un rigoroso controllo, e permettono agli studenti di svolgerli comodamente da casa.

Gli esami UniMarconi, invece, includono prove scritte a risposta aperta e colloqui orali, con meno varietà rispetto al formato proposto da eCampus. Anche in questo caso, è possibile sostenere gli esami online, ma quelli in presenza sono disponibili solo presso la sede centrale di Roma per la modalità orale e in altre sedi per quelle scritte. Gli esami scritti a risposta multipla, invece, non sono previsti, il che potrebbe rappresentare un limite per chi preferisce questa modalità.

Entrambi gli atenei offrono calendari d’esame con appelli frequenti e modalità online pratiche e accessibili.

Costi, Tasse, Agevolazioni e Convenzioni: differenza tra eCampus e Unimarconi

Quando si tratta di scegliere tra UniMarconi o eCampus, i costi e le agevolazioni giocano un ruolo di primo piano. Entrambi gli atenei offrono flessibilità economica e convenzioni vantaggiose, ma si distinguono in alcuni aspetti chiave.

Parlando dei costi eCampus, i corsi di laurea eCampus hanno un costo annuale che varia tra i 2.600 e i 5.900 euro, a seconda del corso scelto. Grazie alla convenzione esclusiva con AteneiOnline, gli studenti possono accedere a rette ridotte, che includono anche il risparmio sulla tassa di immatricolazione (€ 250). A questi costi, però, va aggiunta la tassa regionale di 140 euro, la tassa esami (€ 150 per 14 esami annui) e una tassa fissa di € 282 per i servizi agli studenti. L’iscrizione tramite Ateneionline agevola anche il pagamento in comode rate.

I costi UniMarconi, invece, risultano generalmente più economici, con rette che oscillano tra 1.620 e 2.760 euro all’anno. Anche in questo caso, si aggiunge la tassa regionale (140 euro). UniMarconi si distingue inoltre per la possibilità di iscrizione a tempo parziale, che riduce i costi al 50% e per un sistema di pagamento flessibile, che permette la rateizzazione delle tasse.

Sul fronte delle agevolazioni, entrambi gli atenei offrono convenzioni interessanti, come evidenziato nella seguente tabella:

Tipo di Agevolazione
Enti Convenzionati
Sindacati
Forze Armate
Dipendenti Pubblica Amministrazione
Docenti e Personale ATA
Sportivi Agonisti
Giovani Under 21
Studenti con disabilità

eCampus si distingue per convenzioni con enti, sindacati e forze armate, garantendo riduzioni significative. Tuttavia, non sono previste agevolazioni per dipendenti della Pubblica Amministrazione o giovani under 21. È prevista l’esenzione completa per gli studenti con invalidità superiore al 66% che non sono tenuti al pagamento della retta né della tassa regionale.

UniMarconi, invece, propone un ventaglio di agevolazioni più ampio, includendo anche dipendenti della PA, docenti e personale ATA, sportivi agonisti, e giovani under 21. Anche UniMarconi prevede agevolazioni per studenti con disabilità, ai quali offre anche un servizio dedicato per l’orientamento e il supporto, ampliando ulteriormente il suo impegno verso l’inclusività.

Per quanto riguarda eCampus, è importante sottolineare che, grazie all’esclusiva convenzione con AteneiOnline, gli studenti possono accedere a rette agevolate. Per ulteriori dettagli e supporto, è possibile compilare il modulo presente in pagina e ricevere assistenza dedicata.

Meglio Unimarconi o eCampus? Considerazioni conclusive

La scelta tra eCampus o Unimarconi dipende interamente dalle necessità personali e professionali dello studente. eCampus si distingue per l’ampia offerta formativa e un numero più elevato di sedi d’esame. Unimarconi, invece, si caratterizza per costi più contenuti e per una particolare attenzione alle agevolazioni per categorie specifiche come dipendenti della Pubblica Amministrazione e giovani under 21.

La decisione finale va quindi ponderata in base agli obiettivi di studio, al budget e alla flessibilità necessaria. Anche se è difficile stabilire se sia meglio UniMarconi o eCampus, è chiaro che entrambi gli atenei garantiscono una formazione online solida e accessibile, pensata per soddisfare le esigenze di chi desidera conciliare studio, lavoro e vita personale.

Se sei ancora indeciso su quale ateneo scegliere, ti invitiamo a compilare il modulo presente in pagina: il nostro sportello orientamento ti contatterà gratuitamente e senza impegno per aiutarti a trovare il corso più adatto alle tue esigenze.

richiedi informazioni
Richiedi informazioni