In una mossa strategica volta a rafforzare la sua presenza sul territorio nazionale e a rendere l’istruzione superiore più accessibile, Unitelma Sapienza ha annunciato l’apertura di cinque nuove sedi nelle città di Bologna, Torino, Potenza, Catania e Isernia. Questa espansione rappresenta un passo significativo per l’università telematica, che ha sempre posto l’innovazione e l’inclusività al centro della sua missione educativa.
Con l’aggiunta di queste nuovi poli didattici, Unitelma Sapienza arriva al numero di 29 sedi sparse in tutta Italia, da Nord a Sud, offrendo agli studenti la possibilità di scegliere la sede più vicina per minimizzare i costi di spostamento.
Le sedi Unitelma nascono infatti per permettere agli studenti di svolgere gli esami in presenza presso il centro più vicino alla loro abitazione. Gli esami possono essere orali o scritti, e la valutazione finale considera anche altri elementi come i risultati di prove intermedie e il livello di partecipazione alle attività online.
Ricordiamo infine che la sede centrale Unitelma si trova a Roma e offre la possibilità di sostenere gli esami gratuitamente, mentre per le altre sedi può essere richiesto il pagamento di una tassa extra.