Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO
Nel Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) era stato annunciato che sarebbe stato abolito l’esame di stato per alcune professioni. Una novità nel mondo del lavoro che nello specifico riguarderà le lauree in Odontoiatria, Farmacia, Medicina e Psicologia, che daranno così l’abilitazione all’esercizio delle professioni, rispettivamente, di odontoiatra, farmacista e psicologo, senza un ulteriore percorso aggiuntivo una volta finiti gli studi universitari. Finalmente la legge è stata approvata in via definitiva dal Senato lo scorso 28 ottobre ed entrerà in vigore nel 2022.
Anche le professioni di chimico, fisico e biologo potranno essere esercitate senza esame di stato, anche se verrà richiesto “lo svolgimento di un tirocinio pratico-valutativo interno ai corsi e il superamento di una prova pratica valutativa”.
Questa novità riguarda anche le lauree professionalizzanti per l’edilizia e il territorio, le tecniche agrarie, alimentari e forestali, le tecniche industriali, abiliterebbero all’esercizio delle professioni di geometra laureato, agrotecnico laureato, perito agrario laureato e di perito industriale laureato. “La riforma prevede la semplificazione delle procedure per l’abilitazione all’esercizio delle professioni, rendendo l’esame di laurea coincidente con l’esame di Stato, con ciò semplificando e velocizzando l’accesso al mondo del lavoro da parte dei laureati”, si legge nella pagina 200 del testo sopracitato.
Con l’entrata in vigore di questa norma, quindi il tirocinio pratico-valutativo obbligatorio sarà svolto all’interno dei corsi di laurea e così l’esame conclusivo del corso di studi sarà anche la sede in cui fare l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione. “Preciso che l’ipotesi di lauree idonee da sole a far conseguire abilitazioni professionali non trova applicazione né per gli avvocati né per altre categorie professionali come i commercialisti, gli ingegneri e i notai. Si tratta, infatti, di percorsi professionali che, per specificità, sono esclusi da tali eventuali ipotesi”, ha dichiarato Francesco Paolo Sisto, sottosegretario alla Giustizia.
Questa riforma riguarderà sia le università tradizionali, sia quelle per via telematica: in alcune Università online infatti troviamo corsi in Psicologia e Agraria che hanno lo stesso valore legale di un titolo di studi classico. Anche in questo caso basterà la laurea per esercitare la professione, senza bisogno di un tirocinio ed un ulteriore esame post lauream.
-
Buonasera, ho conseguito la laurea magistrale in Biologia (LM-6) nel 2024. Per l'iscrizione all'albo dei Biologi bisogna ancora fare l'esame di stato? Grazie.Marta2 Aprile 2025
-
Sì, per l'iscrizione all'Albo dei Biologi in Italia, anche dopo aver conseguito la laurea magistrale in Biologia (LM-6), è necessario sostenere l'Esame di Stato. L'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di biologo consiste in una prova scritta e una prova orale, e serve a verificare le competenze richieste per l'esercizio della professione. Dopo aver superato l'esame, potrai iscriverti all'Albo dei Biologi e ottenere il titolo di Biologo.AteneiOnline3 Aprile 2025
-
Buongiorno, Sono laureata in Scienze Biologiche vecchio ordinamento nel 2004, vorrei sapere se è obbligatorio sostenere l' esame di stato per l' esercizio della professione, visto che recentemente è stato abolito o se riguarda solo i nuovi laureati! Eventualmente come posso baipassare l'esame?Erika14 Marzo 2025
-
L'obbligo di sostenere l’esame di stato non riguarda più i laureati del nuovo ordinamento, ma per chi come te si è laureato nel vecchio ordinamento, la situazione dipende dalla registrazione all’Albo, che era condizionata dal superamento dell’esame di stato, se non già avvenuto. Se non lo hai mai sostenuto, ti consiglio di contattare l’Ordine Nazionale dei Biologi per avere informazioni specifiche riguardo alla tua situazione e se esistono deroghe o passaggi specifici per il riconoscimento della tua laurea e l’iscrizione all'Albo.AteneiOnline14 Marzo 2025
-
Buon giorno, sono laureata alla magistrale di biotecnologie agrarie (LM7), per esercitare la professione devo svolgere l'esame di stato per biologi? Inoltre, possiedo già una laurea in infermieristica, le due abilitazioni possono risultare incompatibili?Erika2 Marzo 2025
-
In base alla normativa attuale e alla prassi, le due abilitazioni non sono incompatibili, ma è fondamentale rispettare le regole deontologiche di entrambi gli ordini. Ogni professione è regolamentata da un ordine professionale diverso (Ordine dei Biologi e Ordine delle Professioni Infermieristiche). Se intendi esercitare entrambe le professioni, assicurati di organizzare il tuo lavoro in modo da rispettare le normative e le deontologie professionali di entrambi gli ordini. Se invece vuoi concentrarti solo sulla professione di biologo, valuta se l'Esame di Stato è la strada migliore per te, considerando anche eventuali integrazioni di CFU. Per una risposta definitiva e ufficiale, ti consiglio di contattare direttamente gli ordini professionali (ONB e FNOPI).AteneiOnline5 Marzo 2025
-
Si sa qualcosa sull’esame di stato ordine fisici? Sebbene l’ordine sia stato istituito nel 2018 siamo ancora senza esame. Io mi sono laureato nel 2023… la laurea diventerà abilitante anche per me oppure dovrò fare l’esame di stato?andrea25 Febbraio 2025
-
Con una laurea in Fisica (sia triennale che magistrale), dovrai comunque sostenere l’esame di stato per l'abilitazione alla professione di Fisico. La laurea ti permette di accedere all'esame, ma non è abilitante direttamente. Devi seguire il processo previsto dall'Ordine Nazionale dei Fisici per ottenere l'abilitazione.AteneiOnline25 Febbraio 2025
-
Salve, dal prossimo anno sarà sempre necessario sostenere l’esame di Stato dei biologi per poter lavorare come nutrizionista libero professionista?Ilaria17 Febbraio 2025
-
Se ci sono delle modifiche in arrivo, come quelle che potrebbero entrare in vigore dal prossimo anno, sarà importante fare riferimento ai provvedimenti ministeriali o agli aggiornamenti dell'Ordine Nazionale dei Biologi per sapere se ci saranno nuovi requisiti per poter esercitare la professione di nutrizionista, e se sarà necessario o meno l'esame di Stato per tutti i professionisti che operano in questo settore. In ogni caso, ti consiglio di rimanere informata consultando fonti ufficiali, come il sito del Ministero della Salute o dell'Ordine Nazionale dei Biologi, per avere dettagli aggiornati in base a eventuali modifiche normative.AteneiOnline18 Febbraio 2025
-
Buona sera .. quindi per chi si laurea in scienze biologiche l13 quindi biologo junior non ci sarà più l esame di stato dall anno prossimo ?Minù12 Febbraio 2025
-
Dal prossimo anno, gli esami di stato per diventare Biologo Junior (classe di laurea L-13) non saranno più necessari. Questo cambiamento è stato introdotto per semplificare il percorso di abilitazione e rendere più agevole l'accesso alla professione.AteneiOnline13 Febbraio 2025
-
Buongiorno. Si sa qualcosa con certezza in merito all'Esame di Stato per architetti? GrazieCosimo6 Febbraio 2025
-
Sì, c'è una possibilità che l'Esame di Stato per architetti venga abolito. Recentemente, il Senato ha dato il via libera definitivo a un provvedimento che permette di ottenere l'abilitazione alla professione di architetto, pianificatore, paesaggista e conservatore con il superamento di una prova pratica durante il corso di laurea, anziché attraverso l'Esame di Stato. Questo cambiamento è collegato alla legge di Bilancio e richiede un decreto del Presidente della Repubblica per essere attuato. Tuttavia, l'iter legislativo è ancora in corso e sarà necessario un decreto di delegificazione per rendere effettiva questa modifica. Pertanto, l'abolizione dell'Esame di Stato non è ancora definitiva, ma è un passo importante verso questa direzione.AteneiOnline12 Febbraio 2025
-
Buonasera, da laureato in scienze della nutrizione, leggo che devo ancora sostenere l'esame di stato per essere abilitato alla professione. Non essendoci più l'ordine nazionale dei Biologi, ma sono ora suddivisi in blocchi regionali, è ancora possibile sostenere l'esame di stato per esempio a Palermo ed iscriversi all'ordine biologi del Piemonte-liguria-valle d'Aosta?Ivano7 Gennaio 2025
-
Salve, l'Esame di Stato è possibile sostenerlo in qualsiasi sede universitaria riconosciuta dal Ministero, come ad esempio a Palermo. Dopo aver superato l'Esame di Stato, puoi iscriverti all'Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, indipendentemente dalla sede in cui hai sostenuto l'esame.AteneiOnline8 Gennaio 2025
-
Salve, a giugno mi laureo in LM61, io sono già abilitato come professionista sanitario come fisioterapista, dovrei lo stesso fare l'iscrizione all'albo dei biologi per esercitare anche questa professione senza abbandonare la mia? GrazieSimone Guarino2 Gennaio 2025
-
Salve, anche se sei già abilitato come fisioterapista, ogni professione sanitaria richiede l'iscrizione al rispettivo albo professionale per poter essere esercitata legalmente. L'iscrizione all'Albo dei Biologi ti permetterà di svolgere attività specifiche legate a questa professione, come analisi di laboratorio, consulenze biologiche e altre mansioni che rientrano nelle competenze di un biologo.AteneiOnline2 Gennaio 2025
-
Buongiorno Mi sono laureato in ingegneria elettronica nel 2002 con il vecchio ordinamento. Non ho mai fato l'esame di stato e adesso dovrei iscrivermi all'albo per iniziare la libera professione. Vorrei chiedere se è ancora possibile fare l'esame di stato per i laureati del vecchio ordinamento. Ringrazio anticipatamente StefanoStefano21 Dicembre 2024
-
Sì, è ancora possibile per i laureati del vecchio ordinamento sostenere l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere. La tua laurea in ingegneria elettronica del 2002 ti permette di accedere all'esame di stato per l'iscrizione all'Albo degli Ingegneri nella Sezione A. Dovrai presentare la domanda di ammissione all'esame di stato presso un'università che organizza le sessioni d'esame. Le sessioni si tengono generalmente due volte l'anno, nei mesi di luglio e novembre.AteneiOnline2 Gennaio 2025
-
salve, l'esame di stato dei biologi nutrizionisti nell'anno 2025 ci sarà? o lo aboliranno?fede29 Ottobre 2024
-
Salve! Al momento, l'esame di stato per i biologi nutrizionisti è ancora previsto per il 2025. L'abilitazione alla professione di biologo viene conferita dopo il superamento dell'esame di stato, che viene indetto annualmente dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e si svolge in due sessioni, generalmente a giugno e novembre. Tuttavia, ci sono discussioni in corso riguardo a possibili cambiamenti nelle modalità di abilitazione per alcune professioni, ma non ci sono ancora decisioni definitive per quanto riguarda i biologi nutrizionisti.AteneiOnline29 Ottobre 2024
-
Buonasera a febbraio mi laureerò in scienza della nutrizione magistrale e ho letto sopra che dal 2022 non c' è più l' esame di stato ma ci sarà solo un tirocinio formativo valutativo con esame finale, ma è vero , io ho colleghi laureati a pochi giorni fa che stanno studiando per l' esame di stato. E se c' è ancora questo esame quante prove ci sono? GrazieVincenzo21 Ottobre 2024
-
Salve, la situazione riguardo l'esame di stato per i laureati in Scienze della Nutrizione Umana è stata oggetto di cambiamenti negli ultimi anni. Attualmente, per l'abilitazione professionale, è ancora previsto l'esame di stato, ma con alcune modifiche. Per il 2024, l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di biologo, che include anche i laureati in Scienze della Nutrizione Umana, consiste in un'unica prova orale. Questa prova copre tutte le materie previste dalle normative di riferimento e verifica le competenze, le nozioni e le abilità richieste. Il tirocinio formativo valutativo è un'altra componente importante. Questo tirocinio deve essere completato prima di sostenere l'esame di stato e viene valutato come parte del processo di abilitazione.AteneiOnline22 Ottobre 2024
-
Salve, sono iscritta all'albo dei farmacisti ed ho da poco conseguito anche la laurea magistrale in Nutrizione Umana. Sono tenuta a sostenere l'esame di Stato per biologo ? C'è incompatibilità tra le due professioni se fossero effettuate in luoghi diversi ? Grazie milleGio4 Ottobre 2024
-
Salve, secondo il Ministero della Salute, le professioni di farmacista e biologo sono considerate incompatibili e non possono essere esercitate contemporaneamente, nemmeno in luoghi diversi. Questo significa che, anche se lavora in strutture separate, non è possibile essere iscritti e praticare entrambe le professioni allo stesso tempo.AteneiOnline7 Ottobre 2024
-
Buonasera sono una laureata in ctf con iscrizione all’albo dei farmacisti , in quanto svolgo la professione di farmacista. Vorrei sapere se con un master di secondo livello in nutrizione riconosciuto dal MIUR potrà possibile esercitare la professione di nutrizionista qualora dovesse decadere l’esame di abilitazione come biologo . GrazieMolecola7 Settembre 2024
-
Salve, Con un master di secondo livello in nutrizione riconosciuto dal MIUR, potrebbe acquisire competenze avanzate nel campo della nutrizione. Tuttavia, per esercitare la professione di nutrizionista in Italia, attualmente è necessario essere iscritti all'Albo dei Biologi, il che richiede il superamento dell'esame di stato per biologi. Se l'esame di abilitazione come biologo dovesse decadere in futuro, le normative potrebbero cambiare. Al momento, però, il percorso standard per diventare nutrizionista prevede una laurea magistrale in Biologia o Scienze della Nutrizione e l'iscrizione all'Albo dei Biologi. Per maggiori informazioni contatti i nostri orientatori compilando il modulo a questo link.AteneiOnline10 Settembre 2024
-
Ero iscritta all'albo degli architetti junior sezione B. nel 2020 mi sono cancellata dall'albo. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in architettura, per iscrivermi alla sezione A. bisogna fare l'esame di stato ?Elisa16 Agosto 2024
-
Salve, accede alla Sezione A chi è in possesso di laurea di secondo livello (magistrale o vecchio ordinamento), e concorrere in uno o più settori relativi alle specifiche attività professionali. Per il 2024, gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione sono costituite da un’unica prova orale su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e che sia in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti il profilo professionale.AteneiOnline19 Agosto 2024
-
Salve, sono laureata in Architettura nel 2019 per l'abilitazione alla professione l'unica via è l'esame di stato?Marika14 Agosto 2024
-
Salve, sì dopo la laurea, deve superare l'Esame di Stato per l'abilitazione professionale. Questo esame è suddiviso in prove scritte e orali. Una volta superato l'Esame di Stato, può iscriversi all'Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. L'iscrizione può essere fatta in due sezioni: Sezione A: Per chi ha una laurea magistrale. Sezione B: Per chi ha una laurea triennale.AteneiOnline14 Agosto 2024
-
Buonasera, relativamente al corso di laurea LM-61 per scienze della nutrizione umana. È ancora previsto l'esame di abilitazione per l'albo dei biologi o ci sarà comunque una semplificazione dell'esame?De Benedictis7 Agosto 2024
-
Salve, al momento l'esame di abilitazione per albo dei biologi è ancora necessario. Per un orientamento specializzato sul corso di laurea da intraprendere può contattare i nostri consulenti al link.AteneiOnline8 Agosto 2024
-
Buongiorno, Se mi sono laureata in biologia (laurea magistrale) nel 2022, ma probabilmente nei prossimi anni i corsi di laurea diventeranno abilitanti, dovrò comunque fare l esame di stato o sarà sufficiente svolgere un ulteriore tirocinio ?Eriser29 Luglio 2024
-
Salve, per eventuali modifiche sull'abilitazione dei laureati in Scienze Biologiche bisognerà attendere l'effettiva entrata in vigore di nuovi decreti, alla data odierna ancora non presenti.AteneiOnline30 Luglio 2024
-
Buonasera, mi sono laureato in scienze chimiche (magistrale) a Giugno e vorrei entrare nel mondo del lavoro. Si sanno novità per quanto concerne l'esame di stato di chimica?Edo1421 Luglio 2024
-
Salve, alla data odierna l'esame di stato è ancora previsto, la laurea in Chimica ancora non è diventata abilitante.AteneiOnline22 Luglio 2024
-
Salve. Sono un ingegnere junior telecomunicazioni DM 509/99. Sto valutando di prendere gli studi in ingegneria civile ma, essendo 40, vorrei meglio comprendere se questo tipo di percorso resterà con esame di abilitazione o se sarà professionalizzante (senza esame).Carmelo Zuco25 Aprile 2024
-
Salve Carmelo, al momento la laurea in Ingegneria non è ancora abilitante, anche se prossimamente dovrebbe diventarlo. Per ricevere maggiori info sui corsi di laurea online in Ingegneria Civile, insieme al supporto gratuito per l'immatricolazione, contatti pure i nostri esperti compilando il form che trova qui.AteneiOnline29 Aprile 2024
-
Salve, So che attualmente è possibile accedere alla laurea in scienze della nutrizione (LM-61) avendo fatto la triennale in scienze motorie (L-22). Dato che ne ho sentito parlare, ci sono eventuali riforme, in attesa di approvazione, che abolirebbero questa possibilità per chi ha fatto la L-22?Andrea10 Aprile 2024
-
Salve Andrea, in generale dipende dal regolamento della singola università, ma al momento in diversi atenei come l'Università Telematica San Raffaele Roma è ancora possibile iscriversi alla LM61 arrivando dalla L22. Se ha bisogno di maggiori info al riguardo, contatti gratuitamente i nostri orientatori compilando il form qui presente.AteneiOnline11 Aprile 2024
-
Salve si hanno notizie relative alla abolizione del esame di stato per biologo ?marco10 Marzo 2024
-
Salve Marco, le modalità speciali per lo svolgimento degli Esami di Stato per l’accesso alle professioni regolamentate - tra cui quella di biologo - saranno attive anche nel 2024, e quindi ci sarà una proroga della modalità a distanza e della prova unica orale. Sarà poi il MUR, con decreti ad hoc, a stabilire deroghe relative all’organizzazione dell'Esame di stato per biologo.AteneiOnline11 Marzo 2024
-
Buongiorno. Sono una studentessa iscritta al secondo anno della laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Mi laureerò a novembre 2024. Per l'abilitazione all'esercizio della professione di Nutrizionista sarà ancora necessario il superamento dell'Esame di Stato da Biologo?Silvia18 Gennaio 2024
-
Salve Silvia, per le lauree abilitanti in Chimica, Fisica e Biologia si attendono ancora i Decreti attuativi. Non appena ci saranno novità, non mancheremo di aggiornare l'articolo.AteneiOnline18 Gennaio 2024
-
Salve sono laureato in Scienze biologiche per lavorare nei laboratori quale Laurea magistrale serve? Anche con quella sulla Nutrizione clinica ? Grazie RiccardoRiccardo9 Dicembre 2023
-
Salve Riccardo, con una laurea magistrale in Scienze della Nutrizione online può svolgere attività di analisi e ricerca in laboratori in ambito nutrizionistico e alimentare. Se desidera ricevere maggiori informazioni sul corso di laurea e assistenza gratuita con l'iscrizione, contatti pure i nostri esperti compilando il form che trova qui.AteneiOnline11 Dicembre 2023
-
Buonasera sono una laureanda in Farmacia ( laurea prevista nel 2024). Nel 2024 nelle due sessioni l’esame di stato sarà sempre composto da un un’unica prova orale ?Camilla8 Ottobre 2023
-
Salve Camilla, il Decreto Interministeriale (570/22) prevede che coloro che hanno conseguito o conseguono la laurea in Farmacia e Farmacia industriale - classe 14/S e classe LM-13 - si abilitano all'esercizio della professione di farmacista superando un esame di Stato che consiste in un'unica prova orale. Le sessioni dell'esame di Stato implicate dal decreto sono relative agli anni 2022, 2023, 2024, 2025 e 2026.AteneiOnline9 Ottobre 2023
-
Buongiorno volevo sapere se il corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana é valido anche negli Stati Uniti e se gli esami si possono svolgere in modalità telematica anche dall'estero. Grazie molteGiorgia16 Luglio 2023
-
Salve Giorgia, le norme e le procedure che regolano il riconoscimento dei titoli accademici italiani all’estero sono diverse da paese a paese, le consigliamo di contattare direttamente l'università straniera a cui è interessata per avere maggiori info al riguardo. Se invece ha bisogno di maggiori info sul corso di laurea in Scienze della Nutrizione San Raffaele, contatti gratuitamente i nostri orientatori compilando il modulo che trova qui.AteneiOnline17 Luglio 2023
-
Buongiorno. Sono una laureanda nella magistrale di scienze dell alimentazione dell'uomo. Mi laurero nel 2023 e volevo sapere se per entrare nell' albo dei biologi ed esercitare come nutrizionista devo svolgere l esame di stato oppure basta il tirocinio. GrazieAlice9 Luglio 2023
-
Salve Alice, per quanto riguarda la laurea abilitante in Biologia si è ancora in attesa dei relativi decreti attuativi. Pertanto per iscriversi all'Albo dei Biologi ed esercitare la professione, è ancora necessario sostenere l'esame di Stato.AteneiOnline11 Luglio 2023
-
salve, il dubbio è :ma chi si è laureato prima della abolizione del esame di stato deve fare esame nel 2023? Esistono ancora?Davide Coscione6 Luglio 2023
-
Salve Davide, dipende dal corso di laurea. Per alcuni di essi non sono usciti i decreti attuativi relativi, perciò bisogna sostenere ancora l'esame di Stato per abilitarsi, mentre altre tipologie di laurea sono già diventate abilitanti a tutti gli effetti (si veda ad esempio la laurea magistrale in Psicologia, abilitante dall'anno accademico 2023/2024).AteneiOnline11 Luglio 2023
-
Buona sera,sono stata iscritta all'albo dei biologi e siccome ho insegnato mi sono cancellata, se volessi riscrivermi cosa devo fare?Carmela2 Luglio 2023
-
Salve Carmela, la invitiamo a contattare direttamente l'Ordine dei Biologi della sua regione per capire come procedere al riguardo.AteneiOnline7 Luglio 2023
-
Buongiorno, ho conseguito la laurea magistrale in CTF nel 2009, non ho fatto l'esame di stato perché lavoro in un'azienda farmaceutica. Il decreto cosa prevede se volessi abilitarmi alla professione di farmacista? Grazie.Silvana27 Giugno 2023
-
Salve Silvana, decorsi cinque anni dall'entrata in vigore della legge sulle lauree abilitanti, i laureati possono chiedere a un ateneo sede del corso di laurea magistrale in Farmacia e farmacia industriale di sostenere l'esame di Stato semplificato nelle sedute previste per lo svolgimento della prova pratica valutativa.AteneiOnline28 Giugno 2023
-
Buon pomeriggio, sono laureata in LM51 (con ordinamento precedente al nuovo iter previsto da quest'anno) ma non sono iscritta all'albo. So che fino al 2025-2026 ci sarà il tirocinio pratico valutativo e la prova orale. Dopo come si procederà per chi è vecchio ordinamento e non è abilitato?? GrazieFlavi22 Giugno 2023
-
Salve, passati i cinque anni dalla data di entrata in vigore della Legge n. 163/2021 sui titoli universitari abilitanti, il laureato che ha fatto il tirocinio secondo le norme previgenti può chiedere a un ateneo con una magistrale in Psicologia di sostenere la prova pratica valutativa nelle sedute previste.AteneiOnline27 Giugno 2023
-
Salve, sono uno studente fuoricorso in CTF. Volendo praticare la professione di farmacista, la laurea in CTF dal 2024 sarà abilitante?Luca21 Giugno 2023
-
Salve Luca, a partire dall’anno accademico 2023/2024 anche la laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche LM-13 sarà abilitante.AteneiOnline26 Giugno 2023
-
salve, vorrei sapere se l'esame di stato per farmacia è stato definitivamente abolito, considerando l'ipotesi di dovermi iscrivere alla laurea in farmacia tra il 2023-2024Carmen8 Giugno 2023
-
Salve Carmen, come da decreto, la laurea abilitante in Farmacia - che sostituisce l'esame di Stato - entrerà in vigore a partire dall’anno accademico 2023/2024.AteneiOnline9 Giugno 2023
-
Ho conseguito la laurea in Psicologia 11 anni fa ed ho svolto il tirocinio post laurea. Nonostante questo non ho ancora sostenuto l'esame di stato. Questa nuova legge sull'abolizione dell' esame può riguardare anche me? GrazieElisa27 Maggio 2023
-
Salve Elisa, il Decreto n. 554 del 6 giugno 2022 stabilisce che chi ha concluso il tirocinio professionale ma non ha svolto l’esame di Stato secondo le norme previgenti consegue l'abilitazione previo superamento di una prova orale sulle attività svolte durante il tirocinio professionale e su aspetti di legislazione e deontologia professionale.AteneiOnline27 Giugno 2023
-
Ciao, ho sostenuto l’esame di stato per biologo lo scorso anno ma non mi sono ancora iscritta all’albo. L’esame può scadere ?Chiara24 Maggio 2023
-
Salve Chiara, non si preoccupi, può iscriversi all'Albo quando vuole: l’abilitazione acquisita con l’esame di stato da Biologo non perde validità negli anni.AteneiOnline24 Maggio 2023
-
Salve, sono una studentessa del corso di laurea magistrale in scienze degli alimenti e della nutrizione umana. Volevo chiedere, laureandomi nel 2024 dovrò comunque sostenere l'esame di stato per poter svolgere la professione di nutrizionista?Federica22 Maggio 2023
-
Salve Federica, per quanto riguarda la laurea abilitante in Biologia e discipline affini si è ancora in attesa dei relativi decreti attuativi. Per non perdersi nessuna novità in merito continui a seguirci, appena ci saranno degli aggiornamenti provvederemo a pubblicarli.AteneiOnline24 Maggio 2023
-
Salve ho letto che il tirocinio pratico valutativo per diventare biologo entrerà in vigore dall’anno accademico 2023/2024 è corretto?Daniele14 Maggio 2023
-
Salve Daniele, per quanto riguarda la laurea abilitante in Biologia si è ancora in attesa dei relativi decreti attuativi. Continui a seguirci per rimanere aggiornato su tutte le novità in merito.AteneiOnline16 Maggio 2023
-
Salve; Sono laureata in scienze biologiche e attualmente studente in scienze dell'alimentazione umana. Successivamente alla laurea che si terrà a dicembre 2023 dovrò sostenere l'esame di stato per poter svolgere la professione di nutrizionista? E se sì quello A o B?Valeria23 Febbraio 2023
-
Salve Valeria, sì secondo la normativa attuale per esercitare la professione di biologo nutrizionista occorre superare l'Esame di Stato per entrare nell'ordine dei Biologi sezione A.AteneiOnline24 Febbraio 2023
-
Buongiorno, mi sono laureato in Scienze Biologiche nel 1999. Per l'iscrizione all'albo dei Biologi devo ancora fare l'esame di stato? Graziekapo7313 Ottobre 2022
-
Salve, sì al momento per diventare biologo è ancora previsto l'Esame di Stato.AteneiOnline14 Ottobre 2022
-
Salve, Quest’anno inizierò il CdL magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Quali sono le normative per l’Esame di Stato? Sarà abolito? Perché al momento so che viene svolto regolarmente. GrazieGiulia12 Ottobre 2022
-
Salve Giulia, le confermiamo che al momento l'Esame di Stato per diventare biologo è previsto e non è stata ancora fissata una data per l'eventuale abolizione.AteneiOnline14 Ottobre 2022
-
Buongiorno sono laureata in scienze motorie e vorrei iscrivermi alla magistrale in scienze della nutrizione umana. Potrò poi avere gli stessi diritti di un biologo nutrizionista come iscrizione all'albo con o senza esame di stato? GrazieMilena21 Agosto 2022
-
Salve, il conseguimento del corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana le garantisce l'accesso all'esame di Stato che, una volta superato, le permetterà di esercitare la professione di Nutrizionista. Il corso può essere svolto all'interno di una delle università telematiche riconosciute dal MIUR, con tutti i vantaggi dati dall'e-learning. La invito a tal proposito a contattare il nostro Sportello Orientamento compilando il modulo che trova in pagina: potremo così indirizzarla ed assisterla gratuitamente in questo percorso.AteneiOnline22 Agosto 2022
-
buonasera sono laureata in scienze biologiche e a maggio devo laurearmi in scienze della nutrizione ma ho necessità di iscrivermi all'ordine dei biologi come junior, cosa devo fare?Cinzia22 Febbraio 2022
-
Salve Cinzia, come prima cosa deve iscriversi all'Esame di Stato per biologo junior. Una volta superato l'esame, può chiedere l'iscrizione alla sezione B dell'albo dei Biologi. Per maggiori info, comunque, la invito a contattare direttamente l'Ordine dei Biologi.AteneiOnline3 Marzo 2022
-
Buonasera, mi laureo a Dicembre,dovrò sostenere l'esame di Stato per Farmacista a Giugno?Alfa252 Dicembre 2021
-
Salve, al momento non essendo ancora disponibili linee guida operative chiare, il nostro consiglio è di attendere maggiore chiarezza da parte delle autorità competenti e non dare per scontata la possibilità di abolizione per la propria casistica.AteneiOnline6 Dicembre 2021
-
Buongiorno, sono un laureando del corso di laurea magistrale "Scienze della Nutrizione Umana LM61" , discuterò la tesi di laurea in Marzo 2022. Volevo chiedevi, essendomi immatricolato nell anno accademico 2020/2021, volevo sapere se dovrò effettuare il "classico" esame di stato oppure rientro nella nuova normativa e quindi effettuare 6 mesi di tirocinio. Grazie buona giornatamirco.leonardo2 Dicembre 2021
-
Salve Mirco, al momento la legge non ha ancora completato l'iter approvativo e non sono ancora disponibili linee guida operative chiare. Il nostro consiglio è di attendere completa chiarezza da fonti ufficiali.AteneiOnline6 Dicembre 2021
-
Buonasera, mi sa indicare Quando entrerà in vigore la nuova normativa? Grazie mille!Francesca24 Novembre 2021
-
Salve Francesca, al momento la legge non ha ancora completato l'iter approvativo, quindi i tempi non sono certi. La legge potrebbe inoltre subire variazioni.AteneiOnline6 Dicembre 2021
-
Salve, vorrei sapere se il laureato in economia aziendale potrebbe rientrare in questa legge. GrazieAngela21 Novembre 2021
-
Salve Angela, al momento la legge non ha ancora completato l'iter approvativo e potrebbe subire variazioni. Anche per questo non sono ancora disponibili chiare linee guida operative in tal senso: il nostro consiglio - anche in casi come quello che ci indica - è di attendere maggiore chiarezza da parte del Legislatore.AteneiOnline6 Dicembre 2021
-
Vorrei sapere se la laurea quinquennale in architettura che sarà conseguita a Marzo 2022 è da considerarsi abilitante e se no , cosa bisogna fare per renderla tale.Bibetta19 Novembre 2021
-
Salve, al momento la legge non ha ancora completato l'iter approvativo e potrebbe subire variazioni. Anche per questo non sono ancora disponibili chiare linee guida operative in tal senso: il nostro consiglio - anche in casi come quello che ci indica - è di attendere maggiore chiarezza da parte del Legislatore.AteneiOnline6 Dicembre 2021
-
Buongiorno, il laureato in economia aziendale che a svolto già il tirocinio per diventare esperto contabile e deve dare l'esame di stato per essere abilitato alla professione, potrebbe essere abolito anche per loro? GrazieAngela16 Novembre 2021
-
Salve Angela, al momento la legge non ha ancora completato l'iter approvativo e potrebbe subire variazioni. Anche per questo non sono ancora disponibili chiare linee guida operative in tal senso: il nostro consiglio - anche in casi come quello che ci indica - è di attendere maggiore chiarezza da parte del Legislatore.AteneiOnline6 Dicembre 2021
-
Buonasera, sono iscritta al corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità ormai fuori corso da diversi anni... Dovrò sostenere un tirocinio di 200 ore previsto dal corso .... Sa dirmi se la nuova legge potrà applicarsi anche nel mio caso? GrazieLaura8 Novembre 2021
-
Salve Laura, stando alle informazioni in nostro possesso le confermo che la legge dovrebbe applicarsi anche al suo caso. Importante è però tenere a mente che la legge è ancora in fase di approvazione, e le specifiche di dettaglio potrebbero quindi variare.AteneiOnline9 Novembre 2021
-
Buongiorno e per i periti agrari non laureati?Andrea8 Novembre 2021
-
Salve Andrea, essendo la legge in corso di approvazione focalizzata su "Lauree Abilitanti", al momento questa riguarda soltanto le lauree.AteneiOnline9 Novembre 2021
-
Buongiorno. Vorrei capire se l'abolizione dell'esame di stato in psicologia riguarda anche il titolo triennale di Tecnico psicologo, che ad oggi prevede un esame di stato per l'iscrizione all'albo. GrazieLaura8 Novembre 2021
-
Salve Laura, essendo l'iter legislativo non ancora completato al momento non vi è piena certezza riguardo specifiche casistiche. Al momento sembra che anche il caso indicato rientri tra quelli che prevedono abolizione, ma per averne certezza sarà necessario attendere che la legge sia approvata in maniera definitiva ed entri in vigore.AteneiOnline9 Novembre 2021
-
Buongiorno, Ho conseguito la laurea in odontoiatria a settembre, ho pagato le tasse per l’esame di stato di novembre. Visto l’approvazione di tale legge in senato, dovrò comunque sostenerlo? GrazieLaura4 Novembre 2021
-
Salve Laura, trattandosi di una legge di recente approvazione, gli impatti esecutivi non sono ancora completamente chiari. Per questo le raccomandiamo di seguire con attenzione le fonti ufficiali nelle prossime settimane e mesi.AteneiOnline9 Novembre 2021
-
Buongiorno sono una farmacista e sto per iscrivermi ad una laurea magistrale on line di scienze della nutrizione. Vorrei sapere se c'è qualche notizia anche sull'abolizione dell'esame di stato per biologi nutrizionista grazieFederica17 Luglio 2021
-
Salve Federica, al momento in relazione alla messa in opera della nuova legge ci sono ancora molti punti aperti e non del tutto chiari - il nostro consiglio quindi è e di attendere fonti ufficiali e attenersi ad esse. Nel frattempo, visto il tuo interesse per un Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione, per qualsiasi dubbio relativo ai corsi di laurea disponibili e al loro funzionamento puoi contattare il nostro Sportello Orientamento tramite il form che trovi in questa pagina.AteneiOnline19 Luglio 2021
-
Buonasera. Vorrei capire cosa è previsto per chi si è laureato in passato, ha svolto il tirocinio di un anno post laurea ma non ha conseguitol’abilitazione. Cosa prevede in merito la nuova legge? Grazie.Francesca9 Luglio 2021
-
Salve Francesca, al momento in relazione alla messa in opera della nuova legge ci sono ancora molti punti aperti e non del tutto chiari. La nostra raccomandazione, qualora si dovessero effettuare scelte importanti, è di attendere l'effettiva entrata in vigore della nuova normativa - che siamo certi sarà accompagnata da informazioni ufficiali relative a specifici casi e contesti.AteneiOnline12 Luglio 2021