Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
master online professioni sanitarie

Master in Salute e Benessere Psico-Fisico - Unipegaso


Tipologia 1° livello
Area di Studio Professioni Sanitarie
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 1.500 a € 1.500
Verifica costo agevolato
Iscrizioni Sempre Aperte Verifica disponibilità

Specifiche del Master

Il Master di I livello in “Salute e Benessere Psico-Fisico” offerto dall’Università Telematica Pegaso è un percorso formativo altamente qualificante che si propone di formare professionisti in grado di operare a 360 gradi nell’ambito della promozione della salute e del benessere integrale della persona. La struttura del master prevede un carico didattico complessivo di 1500 ore, equivalenti a 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). Le attività formative sono erogate interamente online attraverso una piattaforma e-learning accessibile 24 ore su 24, che consente agli iscritti di seguire le lezioni in modalità asincrona, conciliando così studio, lavoro e altri impegni personali.

Il master si articola in moduli didattici multidisciplinari che approfondiscono i diversi aspetti legati alla salute fisica e mentale, alla prevenzione, alla promozione di stili di vita sani e al miglioramento della qualità della vita delle persone. Al termine del percorso formativo, verrà rilasciato un titolo di Master Universitario di I livello, valido ai fini concorsuali e per l’aggiornamento professionale.

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale del Master è quello di fornire ai partecipanti una formazione completa e aggiornata nel campo della salute e del benessere psico-fisico, unendo aspetti teorici e pratici per permettere agli studenti di acquisire una visione globale e integrata della persona. Il percorso mira a sviluppare competenze specifiche nella progettazione e gestione di programmi volti alla promozione del benessere e della salute attraverso l’integrazione di diversi ambiti disciplinari: psicologico, nutrizionale, motorio ed educativo.

In particolare, il master punta a fornire conoscenze e strumenti operativi per promuovere stili di vita sani, prevenire i principali rischi legati alla salute fisica e mentale e migliorare la qualità della vita degli individui e delle comunità. Gli iscritti saranno preparati ad affrontare con un approccio multidimensionale le problematiche legate al benessere psico-fisico, imparando a costruire percorsi personalizzati e ad intervenire in contesti educativi, sportivi, sanitari e sociali.

Destinatari e requisiti di ammissione

Il Master in Salute e Benessere Psico-Fisico Unipegaso si rivolge a una vasta platea di destinatari interessati a lavorare o ad approfondire le proprie conoscenze nel settore della promozione della salute e del benessere. In particolare, è pensato per laureati e professionisti che operano o intendono operare nei settori dell’educazione fisica, dello sport, della salute, della psicologia, della nutrizione e più in generale in tutti quei contesti dedicati alla cura e al benessere della persona.

Per accedere al Master è necessario essere in possesso di una Laurea triennale o magistrale in ambito affine al percorso proposto, come ad esempio Scienze Motorie, Psicologia, Scienze della Nutrizione, Scienze dell’Educazione o discipline sanitarie. La formazione si rivolge anche a operatori già inseriti nel mondo del lavoro che desiderano aggiornarsi, ampliare le proprie competenze o ottenere un titolo utile per avanzamenti di carriera, concorsi pubblici e riconoscimenti professionali.

Figure professionali e sbocchi lavorativi

Il completamento del Master permette di acquisire un bagaglio di competenze utile a ricoprire diversi ruoli professionali legati alla promozione della salute e del benessere psico-fisico. I partecipanti saranno in grado di lavorare in molteplici contesti, come centri fitness e wellness, palestre, strutture sanitarie e riabilitative, istituzioni educative, enti pubblici e privati, organizzazioni sportive, associazioni e cooperative sociali.

Le figure professionali formate potranno operare nella progettazione e nella realizzazione di interventi mirati al miglioramento della qualità della vita, della salute mentale e fisica delle persone, sia in ambito individuale che di comunità. Tra gli sbocchi principali si segnalano ruoli come esperti del benessere, consulenti per la promozione della salute, educatori alla salute, tecnici della riabilitazione e formatori in ambito sportivo e sociale. Le competenze acquisite consentiranno inoltre di collaborare in team multidisciplinari con psicologi, medici, nutrizionisti e altri professionisti, per offrire un supporto completo e personalizzato nella costruzione di percorsi di benessere.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni