Specifiche del Master
Il Master Online di I livello in “Management dei Laboratori Biomedici: Advanced Skills per TSLB”, erogato dall’Università Telematica Pegaso, rappresenta un percorso di alta formazione specialistica pensato per i professionisti del settore sanitario e biomedico. Il corso si svolge interamente in modalità e-learning, permettendo ai partecipanti di accedere ai materiali didattici e alle lezioni online in qualsiasi momento della giornata attraverso una piattaforma telematica dedicata, garantendo così la massima flessibilità organizzativa e la possibilità di conciliare lo studio con eventuali impegni lavorativi.
Il Master consente di acquisire 60 Crediti Formativi Universitari (CFU) e offre un approfondimento specifico sulle competenze gestionali, organizzative e manageriali necessarie per operare in contesti complessi come i laboratori biomedici. Attraverso un percorso multidisciplinare che integra aspetti tecnico-scientifici, normativi e organizzativi, il Master si propone di formare professionisti in grado di affrontare con competenza e autonomia le sfide della gestione e del coordinamento di strutture sanitarie e laboratori di analisi cliniche.
Obiettivi formativi
L’obiettivo principale del Master è quello di fornire ai partecipanti conoscenze e strumenti avanzati per la gestione efficace dei laboratori biomedici, un ambito sempre più strategico all’interno delle strutture sanitarie moderne. Il percorso formativo mira a integrare le competenze tecnico-scientifiche con solide capacità manageriali, offrendo un quadro completo delle attività di pianificazione, organizzazione e controllo delle risorse umane e materiali all’interno dei laboratori.
Particolare attenzione viene riservata allo studio delle normative vigenti in ambito sanitario, alla gestione della qualità e alla sicurezza, nonché alla programmazione economica e all’ottimizzazione dei processi di laboratorio. Al termine del Master, i partecipanti avranno sviluppato una visione completa e aggiornata delle dinamiche di funzionamento dei laboratori biomedici, risultando così pronti ad assumere ruoli di responsabilità gestionale e di coordinamento.
Destinatari e requisiti di ammissione
Il Master si rivolge in maniera specifica ai laureati in Tecniche di Laboratorio Biomedico appartenenti alla classe L/SNT3, offrendo loro la possibilità di acquisire competenze specialistiche indispensabili per crescere professionalmente nel settore. Tuttavia, il percorso è aperto anche a tutti i professionisti del comparto sanitario e biomedico che desiderano ampliare le proprie conoscenze e migliorare la propria posizione lavorativa, purché in possesso di una laurea triennale, magistrale o titolo equipollente riconosciuto secondo la normativa vigente.
Si tratta di un’opportunità formativa pensata non solo per i giovani neolaureati interessati a specializzarsi nella gestione di strutture biomediche, ma anche per i professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che intendono aggiornarsi o acquisire nuove competenze per accedere a ruoli di maggior rilievo all’interno delle organizzazioni sanitarie, pubbliche e private.
Figure professionali e sbocchi lavorativi
Il percorso formativo proposto dal Master in “Management dei Laboratori Biomedici: Advanced Skills per TSLB” è strutturato per preparare figure professionali altamente specializzate, capaci di operare con competenza e autonomia nella gestione di laboratori biomedici pubblici e privati.
Tra i principali sbocchi lavorativi rientrano ruoli di coordinamento e direzione tecnica di laboratori di analisi cliniche, centri di ricerca biomedica e strutture sanitarie complesse. I partecipanti potranno ricoprire incarichi come coordinatori di laboratorio biomedico, responsabili della qualità e della sicurezza dei processi di laboratorio, o ancora come consulenti specializzati nella gestione organizzativa di strutture sanitarie e laboratori di analisi.
Il Master fornisce inoltre competenze trasversali spendibili in vari contesti lavorativi, offrendo concrete possibilità di crescita professionale e di accesso a posizioni dirigenziali nell’ambito della sanità pubblica e privata, nel rispetto delle normative e dei requisiti richiesti per i ruoli di responsabilità gestionale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO