Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea criminologia online

Master in Intelligence, Investigation and Security - San Raffaele


Tipologia 1° livello
Area di Studio Criminologia
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 2.600 a € 2.600
Verifica costo agevolato
Iscrizioni Sempre Aperte Verifica disponibilità

Specifiche del Master

Il Master in Intelligence, Investigation and Security offerto dall’Università San Raffaele, ha una durata complessiva di 1500 ore distribuite su 12 mesi, equivalenti a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari). Il programma è erogato in modalità FAD.

Obiettivi Formativi

Il Master è progettato per rispondere alla crescente domanda di professionisti specializzati in intelligence, cyber security, crimini informatici, violazione della riservatezza, criminalistica e indagini con strumenti tecnologicamente avanzati. L’obiettivo è fornire una visione completa e integrata dell’evento criminoso, coprendo sia gli aspetti tecnici sia quelli legali.

 Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze specifiche per affrontare le sfide nel settore giuridico, sia a livello nazionale che internazionale. Questo aggiornamento professionale è essenziale per operare con efficacia in un contesto sempre più complesso e globalizzato.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a professionisti già attivi nei settori della sicurezza, giuridico-legale, investigativo, e tecnologico, che desiderano approfondire le proprie competenze in ambito di intelligence e cyber security. È particolarmente indicato per coloro che lavorano in ambito investigativo, nelle forze dell’ordine, nelle istituzioni governative, nelle aziende di sicurezza informatica, e per consulenti legali che si occupano di crimini informatici e violazioni della riservatezza.

Per essere ammessi al Master, è richiesto il possesso di una laurea triennale o magistrale in discipline affini, o di un titolo equipollente.

Figure professionali e Sbocchi Lavorativi

Il Master forma esperti in intelligence e sicurezza, capaci di operare in diversi contesti professionali. Gli sbocchi lavorativi includono:

  • Settori dell’intelligence nazionale e internazionale.
  • Sicurezza informatica in aziende private e pubbliche.
  • Investigazioni digitali e criminalistica forense.
  • Consulenze legali specializzate in crimini informatici e violazione della riservatezza.
  • Collaborazione con enti governativi e agenzie di sicurezza.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di affrontare con competenza le sfide legate alla sicurezza digitale e alla gestione delle informazioni sensibili, operando in contesti nazionali e internazionali con un approccio multidisciplinare e aggiornato.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni