Specifiche del Master
Il Master in “Giornalismo – Panorama Academy” offerto dall’Università eCampus è strutturato come un percorso di formazione intensiva di primo livello che si estende per l’arco di un anno accademico e comprende un totale di 60 crediti formativi universitari (CFU). Con una retta di partenza di 7.500 €, il programma è progettato per essere in gran parte accessibile online, permettendo agli studenti di conciliare lo studio con altre attività professionali o personali.
In aggiunta, il corso integra una componente pratica significativa, che si svolge presso la sede della testata giornalistica Panorama News, sotto la guida esperta di Massimo de’ Manzoni, che ricopre il ruolo di Direttore del Master. Questa esperienza pratica è completata da uno stage curricolare che si tiene presso le redazioni delle testate partner, fornendo ai partecipanti una preziosa opportunità di apprendimento attraverso il lavoro diretto nel campo giornalistico.
Ecco il comitato direttivo del master eCampus:
- Maurizio Belpietro
Presidente della Società Editrice Italiana, Direttore di Panorama e La Verità. - Massimo de’ Manzoni
Condirettore La Verità e Direttore del master - Pietro Luigi Polidori
Università eCampus - Rosario Rasizza
AD di Openjobmetis SpA e Presidente Assosomm - Lorenzo Suraci
Fondatore e Presidente di RTL 102.5
Obiettivi Formativi
Il programma del Master in “Giornalismo – Panorama Academy” eCampus è mirato a sviluppare professionisti del giornalismo altamente qualificati, capaci di navigare e influenzare il panorama mediatico contemporaneo. Gli studenti acquisiranno una profonda comprensione delle dinamiche del giornalismo digitale, tradizionale e televisivo, con un’enfasi particolare sulle tecniche di storytelling, sulla gestione delle informazioni e sull’impiego strategico dei nuovi media.
Il curriculum copre aree essenziali come il giornalismo investigativo, l’etica giornalistica e le tecniche di fact-checking, essenziali per garantire l’integrità e l’affidabilità delle notizie in un’era caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici e da un’ampia diffusione di informazioni.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Questo Master è specificamente progettato per laureati che desiderano intraprendere o avanzare in una carriera nel giornalismo. I candidati ideali sono coloro che possiedono un diploma di laurea triennale, magistrale o specialistica, e, mentre un’esperienza lavorativa nel campo del giornalismo è vista come un vantaggio, non è strettamente necessaria per l’ammissione. Il programma attira una vasta gamma di studenti, da giovani laureati che desiderano entrare nel mondo del giornalismo a professionisti più esperti che cercano di aggiornare le loro competenze o di specializzarsi ulteriormente in specifici settori del giornalismo multimediale.
Figure professionali e sbocchi lavorativi
I diplomati di questo master avranno la preparazione e le competenze per occupare ruoli di spicco in una varietà di contesti giornalistici. Il percorso formativo fornisce le basi per posizioni come giornalisti, redattori, corrispondenti, e responsabili della comunicazione in media stampati, digitali e televisivi.
L’approccio formativo, che bilancia teoria e pratica, prepara i laureati a gestire efficacemente le sfide del giornalismo moderno, adattandosi alle continue evoluzioni del settore e sfruttando le tecnologie più avanzate per creare contenuti informativi che siano non solo informativi ma anche capaci di coinvolgere e influenzare il pubblico a livello globale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO