Guida ai Master Universitari Online riconosciuti dal MIUR: consulta l'offerta formativa delle università telematiche e trova i migliori master a distanza per specializzarti
I Master Online riconosciuti dal MIUR (detti anche master a distanza) rappresentano un’ottima opportunità per chi desidera acquisire nuove competenze o specializzarsi in un determinato campo di studio, senza doversi spostare da casa propria o dal luogo di lavoro. Erogati dalle università telematiche, i Master Online infatti sono programmi di studi post-laurea che si svolgono principalmente in modalità e-learning, attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali.
I master universitari online, così come quelli tradizionali, si dividono in master online di primo livello (per accedere ai quali è sufficiente una laurea triennale) e in master online di secondo livello (per i quali invece è necessaria una laurea magistrale).
Al giorno d’oggi sono sempre di più gli studenti che, una volta conseguita la laurea, decidono di specializzarsi tramite un master a distanza, riuscendo in questo modo a studiare e lavorare contemporaneamente. Basti pensare che il numero degli iscritti ai Master Online negli ultimi sette anni è più che triplicato, arrivando a oltre 21mila studenti.
I Master Online in pillole:
📙Master di 1° Livello: | Più di 160 master online disponibili |
📘Master di 2° Livello: | Più di 50 master online disponibili |
🎓Facoltà disponibili: | Più di 20 aree di studio |
👥Numero di iscritti: | 21.489 (Ultimo A.A.) |
🌍Sedi d’esame: | Circa 400 in tutte le regioni italiane |
📝Modalità d’esame: | Online o in presenza |
⏳Iscrizioni: | Sempre aperte |
💰Costo: | A partire da € 500 |
🟢Modalità d’iscrizione: | Agevolata con AteneiOnline |
Di seguito scopriremo tutto ciò che c’è da sapere in merito ai master universitari online, sotto ogni punto di vista.
- Tutti i Master Online di Primo e Secondo livello
- Come funzionano i Master Online?
- Master Universitari a Distanza: le aree disponibili
- Master Universitari Online: quanto costano?
- Master Online Gratuiti? In alcuni casi è possibile
- I vantaggi dei Master Online: ecco perché sono sempre più richiesti
- Come scegliere il migliore Master Online
- Gli sbocchi lavorativi dei Master Online
- Domande Frequenti sui Master Online
Tutti i Master Online di Primo e Secondo livello
Di seguito potete trovare l’elenco di tutti i master online riconosciuti dal MIUR delle Università Telematiche comprensivo delle principali informazioni relative a facoltà, tipologia e costo:
-
Cerca e Confronta i Master Online
Master:Tipologia:Area:Ateneo:Costo:Iscrizioni:
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.300Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.900Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€4.900Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.600
-
2° Livello€2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.200Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.950Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.950Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.200Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€20.950Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€20.950Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.950Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 6.900Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 650
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.250Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.100Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 1.700Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.600Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€4.800Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.900Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.800
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.300Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.200Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 7.150Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.500
-
1° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€5.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500
-
1° Livello€1.300Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.300Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.900Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€20.950Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloNon presenteIscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.400Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€9.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 3.700 a € 5.100Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 4.100Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 4.100Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.700 a € 4.100Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
1° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 1.500 a € 2200Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 4.000
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
1° Livello€ 2.600
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
2° Livello€ 3.500Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
2° Livello€ 8.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 1.000 a € 3.500
-
2° Livello€ 4.000
-
2° Livello€ 3.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
1° Livello€ 3.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 1.500 a € 2.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
2° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 3.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 3.500
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 3.500
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 3.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
1° Livello€ 3.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 3.500
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.600
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
1° Livello€ 1.000
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.000
-
2° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 2.600 a € 4.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.450Iscrizioni Aperte
-
Cybersecurity1° Livello€ 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.500 a € 2.000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloPA 110 e Lodeda € 1.500 a € 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.450Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 1.500 a € 2.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€7.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 1.500 a € 3.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.450Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 2.500 a € 2.900Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 450
-
2° Livello€ 2.900Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.900Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.900Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.990Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.900Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 2.500 a € 2.800Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€3.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€3.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.200Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 2500 a € 2900Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€3.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.200Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.900Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 800 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 800 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 750 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 750 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 900 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 750 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 450 a € 700Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 800 a € 1000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 800 a € 1000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 800 a € 1000Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 800 a € 1000Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 600 a € 1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.600 a € 2.100Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 2.000 a € 3.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 750 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.100Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 680 a € 1.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 1.500
-
1° Livelloda € 800 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 800 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.300Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 3.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.500
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 1.600 a € 2.100Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 800 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 800 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 900 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 2.000
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 900 a € 1.400Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.700Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 800 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 1.500
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.500
-
2° Livelloda € 1.200 a € 1.700Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 750 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.200Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 2.000 a € 3.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 1.200 a € 1.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 1.000 a € 1.300Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.200Iscrizioni Aperte
-
2° Livelloda € 1.700 a € 2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 800 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 800 a € 1.200Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.600 a € 2.100Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€ 1.500
-
1° Livello€1.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€ 1.500
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
2° LivelloDa € 1.200 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 700 a € 1.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
Utilizzo delle Diete Chetogeniche come Terapia non Farmacologica nella Pratica Clinica Ambulatoriale2° Livelloda € 1.200 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 650 a € 800Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€7.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€4.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€3.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€7.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.800Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1916Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.400Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€3.666Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€20.032Iscrizioni Chiuse
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.016Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.350Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.366Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.916Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€7.000Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€4.016Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.866Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.516Iscrizioni Chiuse
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.616Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.016Iscrizioni Chiuse
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€6.000Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.700Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€2.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€2.700Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€5.900Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€5.900Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€2.000Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€5.900Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€3.400Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€5.900Iscrizioni Chiuse
-
2° Livello€2.000Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€2.000Iscrizioni Chiuse
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloDa € 1.200 a € 1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livelloda € 3.500 a € 3.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.300Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€6.000Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livelloda € 900 a € 1.800Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livelloda € 1.100 a € 1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livelloda € 1.200 a € 1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° LivelloIscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 2.300 a € 2.500Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.500Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.750 a € 2.250Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 1.000 a € 1.200Iscrizioni Chiuse
-
1° Livelloda € 1.800 a € 2.600Iscrizioni Chiuse
-
2° Livello€1.600Iscrizioni Chiuse
-
1° Livello€1.600Iscrizioni Aperte
-
1° Livelloda € 400 a € 800Iscrizioni Aperte
-
2° Livello€2.500Iscrizioni Chiuse
-
2° LivelloDa € 2500 a € 2800Iscrizioni Aperte
Come funzionano i Master Online?
I master online delle università telematiche sono programmi accademici di livello avanzato che possono essere seguiti completamente a distanza. La struttura di questi corsi è simile a quella dei master tradizionali, in quanto prevedono lezioni, esami intermedi e un esame finale. La principale differenza è appunto nel fatto che tutto il materiale didattico è disponibile online.
Il programma dei master a distanza è generalmente suddiviso in materie, ognuna costituita da un certo numero di lezioni. Le lezioni dei master universitari online sono generalmente in formato video, audio o testuale e possono essere visualizzate in qualsiasi momento. Gli studenti possono anche interagire con gli altri studenti e con i docenti attraverso forum di discussione, chat e videoconferenze. Inoltre, la maggior parte dei programmi dei master online prevede anche l’utilizzo di materiale didattico integrativo come articoli, presentazioni e dispense. Gli studenti possono accedere a queste risorse in qualsiasi momento per rivedere le lezioni e prepararsi per gli esami intermedi e l’esame finale.
Gli esami intermedi sono utilizzati per valutare l’apprendimento degli studenti nel corso del master e per fornire loro un feedback sui loro progressi. Solitamente vengono svolti online in modalità scritta (test a risposta multipla e/o risposta aperta) oppure orale. Possono essere svolti in modalità asincrona, ovvero gli studenti possono completarli in qualsiasi momento, o in modalità sincrona, ovvero gli studenti devono completarli in una data specifica.
L’esame finale, invece, solitamente è costituito da un project work che gli studenti devono sviluppare e presentare alla fine del programma di studio. Gli studenti devono scegliere un argomento di ricerca e svilupparlo sotto la guida di un relatore accademico. Una volta conclusa la tesi, generalmente questa viene discussa davanti una commissione che valuta se lo studente ha soddisfatto i requisiti per conseguire il master.
Master Universitari a Distanza: le aree disponibili
Come abbiamo visto, l’offerta formativa dei Master Online riconosciuti dal MIUR è veramente molto vasta e numerose sono anche le diverse aree in cui è possibile specializzarsi: si passa dalle decine e decine di Master indirizzati all’ambito medico-sanitario oppure al mondo scuola – settori in cui la formazione continua è fondamentale – a corsi rivolti agli studenti di Economia e Giurisprudenza, fino a Master dedicati a settori ultra-innovativi quali, ad esempio, Data Science e Digital Marketing.
Di seguito tutte le aree disponibili:
- Master Infermieristica Online
- Master Psicologia Online
- Master Risorse Umane Online
- Master Professioni Sanitarie Online
- Master Economia Online
- Master Digital Marketing Online
- Master Giurisprudenza Online
- Master Data Science Online
- Master Project Management Online
- Master Nutrizione Online
- Master Pubblica Amministrazione Online
- Master Ingegneria Online
- Master Design Online
- Master Beni Culturali Online
- Master Scienze Politiche Online
- Master Informatica Online
- Master Scienze Motorie Online
- Master Criminologia Online
- Master per Docenti Online
Sei interessato a uno di questi master a distanza? Contattaci compilando il modulo in pagina!
Master Universitari Online: quanto costano?
I costi dei master online delle università telematiche mediamente sono compresi tra i 500 € e i 3.000 €, a seconda dell’ateneo, oltre che del tipo e della durata del master.
Generalmente, frequentare un master online risulta più conveniente rispetto a un master tradizionale in quanto la modalità e-learning non comporta ulteriori spese quali, ad esempio, trasporto, alloggio e costo dei libri. La retta dei Master Universitari a Distanza comprende infatti tutte le spese relative a quota di iscrizione, tassa di frequenza, costi per il materiale didattico, tasse per esami e tesi finale.
Le università telematiche, inoltre, offrono opzioni di pagamento rateizzate per aiutare gli studenti a gestire i costi del master e, in alcuni casi, mettono a disposizione specifiche convenzioni (come ad esempio quella riservata a chi si iscrive con AteneiOnline) che consentono di ridurre le rette. Per saperne di più vi invitiamo a contattarci compilando il modulo che trovate in pagina.
Master Online Gratuiti? In alcuni casi è possibile
Spesso nel web si sente parlare di Master online gratuiti, quasi sempre però andando ad indagare ci si trova di fronte, nel migliore dei casi, a dei corsi che, seppur magari interessanti, non sono comunque riconosciuti dal MIUR. Ciò implica necessariamente che questi corsi, oltre ad offrire generalmente una preparazione meno approfondita rispetto ai Master universitari, non possono rilasciare attestati ufficiali e per questo sono poco spendibili nel mondo del lavoro. Frequentarli, quindi, potrebbe rivelarsi una perdita di tempo.
Esistono, però, delle situazioni in cui è possibile parlare effettivamente di Master online gratuiti riconosciuti dal MIUR. È il caso dei tanti master per insegnanti che possono essere finanziati completamente tramite la carta del docente, oppure un altro esempio è rappresentato dai Master online messi a disposizione gratuitamente dalla Pubblica Amministrazione per la formazione dei propri dipendenti o ancora dalle borse di studio che periodicamente vengono erogate dalle diverse Università Telematiche.
In questi casi è effettivamente possibile iscriversi gratuitamente a un master universitario online, ma anche se non si rientra in questa categoria è possibile comunque usufruire delle numerose agevolazioni messe a disposizione dai diversi atenei telematici.
I vantaggi dei Master Online: ecco perché sono sempre più richiesti
La grande crescita registrata negli ultimi anni dai Master Online in termini di iscritti è confermata dai dati ufficiali diffusi da Ustat MIUR. Analizzando, infatti, tutti gli iscritti ai Master delle Università Italiane negli ultimi tra anni accademici, ci si accorge che ben il 37% degli studenti ha scelto un Master Online. Si tratta di una percentuale molto importante, in crescita esponenziale rispetto agli anni precedenti, che testimonia il ruolo fondamentale delle Università Telematiche anche nella formazione post-laurea.
Ma quali sono i motivi alla base di questo successo? Abbiamo provato ad individuare i principali vantaggi dei master online riconosciuti dal MIUR:
- COMODITÀ – I master online possono essere seguiti da qualsiasi luogo, senza la necessità di spostarsi. Gli studenti possono accedere alle lezioni e a tutte le risorse didattiche da qualsiasi dispositivo connesso a internet. Ciò significa che è possibile studiare da casa, dal luogo di lavoro o mentre ci si trova in viaggio, senza dover perdere il loro tempo e denaro per gli spostamenti.
- FLESSIBILITÀ – I master universitari online permettono di seguire le lezioni secondo il proprio ritmo. Gli studenti possono, infatti, accedere al materiale didattico in qualsiasi momento, vedere e rivedere le lezioni quante volte vogliono e prepararsi per gli esami in modo autonomo. In questo modo è possibile organizzarsi in base alle proprie attività ed esigenze e diventa facile conciliare gli studi con il lavoro o con gli impegni familiari.
- COSTI RIDOTTI – I master online spesso hanno costi inferiori rispetto a quelli tradizionali. Ciò è dovuto al fatto che le università telematiche hanno meno costi fissi, come quelli per l’edificio e la manutenzione del campus, e possono quindi trasferire questi risparmi agli studenti sotto forma di tariffe più basse. Inoltre, gli studenti possono evitare spese aggiuntive come quelle per l’alloggio e i trasporti.
- VASTA OFFERTA FORMATIVA – Le università telematiche offrono una grande varietà di master online, con una vasta scelta di opzioni di specializzazione. Ciò significa che gli studenti possono trovare il master più adatto alle loro esigenze e al loro campo di interesse.
- FORMAZIONE CONTINUA – I master online consentono di continuare a lavorare mentre si studia. Ciò significa che gli studenti possono mantenere la loro posizione lavorativa e al tempo stesso sviluppare le competenze professionali necessarie per un avanzamento di carriera.
- OPPORTUNITÀ DI NETWORKING – I master online offrono l’opportunità di interagire con studenti e docenti provenienti da tutto il mondo. Ciò significa che gli studenti possono sviluppare relazioni professionali e personali con persone che condividono gli stessi interessi e che possono essere preziose per la loro carriera futura.
- SPENDIBILITÀ DEL TITOLO – Il conseguimento di un master online consente di ottenere un titolo accademico riconosciuto dal MIUR, del tutto equipollente ai master erogati dalle università tradizionali, sia in termini di spendibilità sul mercato del lavoro, sia per quanto riguarda la partecipazione ai concorsi pubblici.
Hai intenzione di iscriverti a un master online? Compila il modulo che trovi in pagina e sarai ricontattato da un esperto del nostro Sportello di Orientamento che ti aiuterà ad individuare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.
Come scegliere il migliore Master Online
Finora abbiamo visto le principali caratteristiche dei Master universitari a distanza, ma come si fa a scegliere il migliore Master Online tra tutti quelli offerti dalle università telematiche italiane? Premesso che la decisione è sempre personale in quanto dipende dai propri interessi, esigenze e aspettative, ci sono diversi criteri da considerare. Ecco alcuni dei fattori più importanti:
- Riconoscimento accademico: partiamo da una certezza, i migliori master online sono quelli riconosciuti e accreditati dal MIUR, in quanto ciò garantisce un alto livello di qualità della didattica e la spendibilità del titolo nel mercato del lavoro. Per questo ci teniamo a ricordare che tutti i master presenti su AteneiOnline sono riconosciuti dal MIUR in quanto erogati da università telematiche accreditate.
- Piano di studi: una delle prime cose da fare per scegliere il migliore master online è sicuramente analizzare con attenzione il piano di studi dove sono riportati tutti gli insegnamenti che saranno impartiti durante il corso. È importante che il programma di studio copra gli argomenti più importanti del campo scelto, ma anche che soddisfi le esigenze professionali e gli interessi personali del singolo studente.
- Durata del master e carico di lavoro richiesto: ogni master prevede una durata (espressa in ore ma anche in mesi) e un carico di lavoro richiesto (espresso in CFU). La maggior parte ha una durata annuale (1.500 ore) e prevede il conseguimento di 60 CFU, ma sono frequenti anche master online di due anni che prevedono il conseguimento di 120 CFU, soprattutto tra quelli di secondo livello. Prima di iscriversi a un master a distanza, quindi, è importante quindi valutarne bene la durata e il carico di lavoro richiesto e capire se questi siano compatibile con i propri impegni.
- Corpo docenti: è buona prassi informarsi su quali siano i docenti del master online, in quanto ne determinano la qualità dell’insegnamento e della formazione. È importante che il corpo docenti abbia esperienza e competenze nell’ambito del master e che sia disponibile per supportare gli studenti durante il programma di studio.
- Supporto alla carriera: il supporto alla carriera è importante perché aiuta gli studenti a sviluppare le loro competenze e a prepararsi per la loro carriera professionale. È fondamentale che il master offra opportunità di networking e supporto alla carriera, come stage o incontri con professionisti del settore.
- Costi e possibili agevolazioni: prima di iscriversi a un master online è giusto valutarne i costi e le eventuali agevolazioni disponibili, come borse di studio, convenzioni o possibilità di finanziamento. Una volta stabiliti i costi si può decidere se iscriversi in base alle proprie disponibilità ed esigenze.
- Modalità didattica: è importante perché influenza come gli studenti imparano e se la modalità scelta si adatta alle loro esigenze. Ad esempio, alcune persone potrebbero preferire una modalità di apprendimento asincrona, mentre altre potrebbero preferire una modalità sincrona con classi in diretta.
- Feedback degli studenti: leggere i feedback degli studenti che hanno già completato il master può essere utile perché fornisce un’idea dell’esperienza generale e dell’efficacia del programma di studi, oltre ad aiutarci a capire se il master è adatto alle nostre esigenze.
- Personalizzazione del programma: la possibilità di personalizzare il programma di studio permette agli studenti di adattarlo al meglio alle proprie esigenze e obiettivi personali e professionali. Tra le possibilità di personalizzazione rientrano, ad esempio, la facoltà di scegliere corsi opzionali o di seguire un percorso di specializzazione in un campo specifico.
- Assistenza e orientamento post-master: infine è importante verificare se l’università offra servizi di assistenza e di orientamento per il post-master, come ad esempio, supporto per la ricerca di lavoro o consulenza professionale.
Come possiamo notare, i criteri considerare quando si sceglie il miglior master online sono davvero tanti. Proprio per questo, per fare la scelta migliore, può essere utile affidarsi a uno Sportello di Orientamento, come AteneiOnline, che sappia indirizzarci nel modo migliore. Contattarci è facile e gratuito: ti basta compilare il modulo che trovi in pagina.
Gli sbocchi lavorativi dei Master Online
Gli sbocchi lavorativi dei master online, ovviamente, dipendono in primis dal campo di studi scelto. Tuttavia, in linea generale, possiamo dire che i master universitari online sono in grado di offrire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per intraprendere una carriera in una vasta gamma di settori, tra cui management, tecnologia, scuola, sanità, finanza, giurisprudenza, comunicazione e molti altri.
Gli studenti che completano un master a distanza hanno maggiori possibilità di accedere a posizioni di lavoro più elevate e di maggior responsabilità, rispetto a coloro che non hanno un master, sia all’interno delle loro attuali organizzazioni, sia nell’ambito di nuove opportunità di carriera.
Inoltre, i master online possono aiutare gli studenti a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi del loro campo di studio, che possono essere utilizzati per migliorare la loro carriera.
In generale, un master online può essere un’ottima scelta per coloro che desiderano migliorare la loro situazione lavorativa, sviluppare nuove competenze e conoscenze specialistiche e rimanere competitivi nel proprio settore.
La nostra guida sui Master universitari online al momento finisce qui, se vuoi avere maggiori informazioni ti invitiamo a compilare il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato da un nostro esperto per una consulenza gratuita personalizzata.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO