Iscrizioni fino al 17 marzo per i corsi per docenti di Unimarconi
Sono attualmente aperte le iscrizioni ai corsi da 30, 36 e 60 CFU per l’abilitazione all’insegnamento presso l’Università Telematica Unimarconi. Le domande di iscrizione alla procedura vanno presentate entro e non oltre le ore 23:59 del 17 marzo 2025.
Come funzionano i corsi abilitanti Unimarconi
- A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A-22 Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di primo grado
- A-18 Filosofia e scienze umane
- A-19 Filosofia e storia
- A-26 Matematica
- A-27 Matematica e fisica
- A-41 Scienze e tecnologie informatiche
Il corso da 60 CFU Unimarconi è destinato principalmente a laureati magistrali o iscritti a corsi di laurea magistrale (anche a ciclo unico con almeno 180 CFU già acquisiti). Il costo del corso è di 2.500 euro. È prevista inoltre una quota aggiuntiva di 150 euro per sostenere la prova finale.
I corsi da 30 CFU Unimarconi sono progettati per:
- coloro che hanno svolto, nei cinque anni precedenti, servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione;
- coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all39;art. 59, comma 9-bis, del D.L. 73/2021;
- coloro che sono risultati vincitori di concorso, che non hanno l’abilitazione all’insegnamento e che vi hanno partecipato ai sensi dell’art.5, comma 4, del D.lgs. 59/2017, avendo un servizio presso le istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso, nei cinque anni precedenti.
Il corso da 36 CFU è pensato per coloro che hanno già acquisito i precedenti 24 CFU entro il 31 ottobre 2022. Il costo per i percorsi da 30 e 36 CFU è di 2.000 euro, più i 150 per la prova finale.
Come si svolgono i corsi
I 60, 30 e 36 CFU sono a frequenza obbligatoria e le lezioni si svolgeranno con modalità telematica sincrona, in misura non superiore al 50% del totale. Le attività in presenza si terranno presso la sede dell’ateneo a Roma.
Le attività di tirocinio diretto, laddove previste dal percorso, saranno svolte interamente in presenza nelle istituzioni scolastiche della regione Lazio (salvo diverse indicazioni ministeriali), mentre le attività di tirocinio indiretto saranno svolte interamente in presenza presso la sede d’ateneo a Roma.
Hai domande sui corsi Unimarconi o hai bisogno di assistenza con l’iscrizione? Contatta i nostri orientatori compilando il form in pagina: in questo modo ti ricontatteranno al più presto per una consulenza gratuita.
Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:
- Corsi riconosciuti dal MIUR
- Valutazione del piano di studi
- Agevolazioni esclusive
- Iscrizione facilitata
- Nessun costo aggiuntivo