Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulla Classe di Concorso A-55: la tabella con i titoli d'accesso e l'elenco degli istituti dove si può insegnare.
-
Cerca le Classi di Concorso
Codice:Lauree richieste:
-
CodiceLauree richieste
-
Lauree richieste:DCSL
La classe di concorso A-55 si riferisce all’insegnamento di Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di II grado. Per accedere a questa classe di concorso MIUR è necessario possedere dei titoli di studio specifici, in base al nuovo o al vecchio ordinamento, in ambiti come le discipline musicali e la composizione. Tra i requisiti per la classe di concorso A55 troviamo anche i 60 CFU per l’insegnamento.
Il concorso per accedere all’insegnamento si articola in una prova scritta, in una prova orale e nella valutazione dei titoli.
Andiamo a vedere tutti i dettagli della classe A-55 Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di II grado!
Requisiti Classe di Concorso A-55: tabella con i titoli d'accesso
Esistono diversi titoli di accesso alla classe di concorso A-55 Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di II grado. Andiamo a vedere, nello specifico, le classi di laurea relative al DM 270/2004:
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e bibliografia musicale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Biblioteconomia e filologia moderna
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Canto
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione audiovisiva e sound design
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione e arrangiamento jazz
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Composizione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Didattica della musica e dello strumento
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione d’orchestra
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione di coro e composizione corale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Direzione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline compositive
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline d’insieme
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline didattiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline esecutive
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline etniche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline informatico-musicali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline letterarie
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musico terapiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline musicologiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline orchestrali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative al canto
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla direzione,
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla musica sacra
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline storiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-compositive
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-elettroacustiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-interpretative
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline tecnologico-multimediale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico applicative
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico pratiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Discipline teorico-analitiche
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Formazione orchestrale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Jazz
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro al cembalo
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro collaboratore per la danza
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Maestro sostituto e korrepetitor
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management dell’impresa culturale e dello spettacolo
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Management musicale
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica antica
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica applicata
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica da camera
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica e nuove tecnologie
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica elettronica
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica jazz
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica popolare
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica vocale da camera
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musica, scienza e tecnologia del suono
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musiche tradizionali
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Musicoterapia
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Sound design e musica per il cinema
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione e composizione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumentazione per orchestra di fiati
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a corda
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a fiato
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a percussione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti a tastiera
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti ad arco
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti antichi
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Strumenti della tradizione etnica e popolare
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tecnico di sala di registrazione
- Diploma accademico di II livello rilasciato dai Conservatori o dagli Istituti superiori di studi musicali – Tradizioni musicali extraeuropee
NB: per tutti i titoli sopra è sempre richiesto anche il possesso del diploma di conservatorio o accademico di 1° livello relativo allo specifico strumento
Non sai se puoi accedere a questa classe? Ti mancano i crediti per la classe di concorso A-55 Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di II grado? Contatta gratuitamente il nostro Sportello Orientamento: ti basterà compilare il form presente in pagina per ricevere al più presto la tua consulenza personalizzata.
Classe di Concorso A55: dove insegnare? Materie e istituti
I docenti abilitati nella classe A55 possono insegnare nei licei musicali. Andiamo a vedere anche cosa insegnare con la classe di concorso A55!
LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Musicale | Esecuzione e interpretazione |
LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Musicale | Laboratorio di musica d’insieme |
Hai i CFU per accedere alla classe A-55? Verificalo gratuitamente con noi!
Capire se è possibile accedere alle classi di concorso comporta la verifica di molteplici tabelle per confrontare i CFU acquisiti con quelli richiesti da specifiche classi: si tratta quindi di un processo piuttosto complesso e da non prendere sottogamba, dato che è un passaggio fondamentale per poter diventare insegnante.
Se quindi vuoi accedere alla classe di insegnamento A-55 o a un’altra classe, ma non hai la certezza di possedere i CFU necessari e i titoli di accesso adeguati, ti consigliamo di contattare i nostri esperti: grazie alla loro consulenza gratuita, potrai far valutare il tuo piano di studi e la tua carriera pregressa senza il rischio di perderti delle opportunità importanti.
Per utilizzare il nostro servizio puoi contattare i nostri esperti compilando il form che trovi in pagina: in questo modo riceverai al più presto la tua consulenza su misura.
Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:
- Corsi riconosciuti dal MIUR
- Valutazione del piano di studi
- Agevolazioni esclusive
- Iscrizione facilitata
- Nessun costo aggiuntivo