Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulla Classe di Concorso A-38: la tabella con i titoli d'accesso e l'elenco degli istituti dove si può insegnare.
-
Cerca le Classi di Concorso
Codice:Lauree richieste:
-
CodiceLauree richieste
-
Lauree richieste:LM-33, LM-20
La classe di concorso A38 si riferisce all’insegnamento di Scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche negli istituti tecnici. Questa disciplina mira a fornire agli studenti le conoscenze di base e le competenze specialistiche nel campo delle costruzioni aerospaziali.
Per accedere a questa classe di concorso MIUR è necessario possedere dei titoli di studio specifici, in base al nuovo o al vecchio ordinamento, in ambiti come l’ingegneria meccanica e aerospaziale. Tra i requisiti per la classe di concorso A38 troviamo anche i 60 CFU per l’insegnamento.
Per poter entrare nel sistema scolastico, è necessario superare un concorso pubblico che prevede, generalmente, una prova scritta e una prova orale.
Andiamo a vedere tutti i dettagli della classe A-38 Scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche!
Requisiti Classe di Concorso A-38: tabella con i titoli d'accesso
Esistono diversi titoli di accesso alla classe di concorso A-38 Scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche. Andiamo a vedere, nello specifico, le classi di laurea relative al DM 270/2004:
- LM 20-Ingegneria aerospaziale e astronautica
- LM 33-Ingegneria meccanica
Oltre alle classi di laurea del DM 270/2004, ci sono anche dei titoli di accesso per la classe A3 relativi al DM 22/2005. Ecco quali sono:
- LS 25-Ingegneria aerospaziale e astronautica
- LS 36-Ingegneria meccanica
Non sai se puoi accedere a questa classe? Ti mancano i crediti per la classe di concorso A-38 Scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche? Contatta gratuitamente il nostro Sportello Orientamento: ti basterà compilare il form presente in pagina per ricevere al più presto la tua consulenza personalizzata.
Classe di Concorso A38: dove insegnare? Materie e istituti
I docenti abilitati nella classe A38 possono insegnare negli istituti tecnici. Andiamo a vedere anche cosa insegnare con la classe di concorso A38!
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA | Scienze e tecnologie applicate 2° anno del 1° biennio |
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA, articolazione “COSTRUZIONE DEL MEZZO” | Struttura, costruzione , sistemi e impianti del mezzo 2° biennio e 5° anno |
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA, articolazione “COSTRUZIONE DEL MEZZO” | Meccanica, macchine e sistemi propulsivi 2° biennio e 5° anno |
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA, articolazione “COSTRUZIONE DEL MEZZO” | Logistica 2° biennio |
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA, articolazione “COSTRUZIONE DEL MEZZO” opzione COSTRUZIONI AERONAUTICHE | Struttura, costruzione , sistemi e impianti del mezzo aereo – 2° biennio e 5° anno |
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA, articolazione “CONDUZIONE DEL MEZZO” | Logistica 2° biennio |
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA, articolazione “CONDUZIONE DEL MEZZO” – opzione CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO | Meccanica e macchine – 2° biennio e 5° anno |
Hai i CFU per accedere alla classe A-38? Verificalo gratuitamente con noi!
Capire se è possibile accedere alle classi di concorso comporta la verifica di molteplici tabelle per confrontare i CFU acquisiti con quelli richiesti da specifiche classi: si tratta quindi di un processo piuttosto complesso e da non prendere sottogamba, dato che è un passaggio fondamentale per poter diventare insegnante.
Se quindi vuoi accedere alla classe di insegnamento A-38 o a un’altra classe, ma non hai la certezza di possedere i CFU necessari e i titoli di accesso adeguati, ti consigliamo di contattare i nostri esperti: grazie alla loro consulenza gratuita, potrai far valutare il tuo piano di studi e la tua carriera pregressa senza il rischio di perderti delle opportunità importanti.
Per utilizzare il nostro servizio puoi contattare i nostri esperti compilando il form che trovi in pagina: in questo modo riceverai al più presto la tua consulenza su misura.
Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:
- Corsi riconosciuti dal MIUR
- Valutazione del piano di studi
- Agevolazioni esclusive
- Iscrizione facilitata
- Nessun costo aggiuntivo