Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
logo mercatorum

30 e 60 CFU per l'Insegnamento Mercatorum

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria!

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita dai nostri esperti

Scopri tutti i dettagli sui corsi da 30 e 60 CFU Mercatorum: come accedervi, come funzionano e quanto costano

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) dell’agosto 2023 ha introdotto nuove modalità per l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Una delle principali novità è l’aumento dei crediti formativi universitari (CFU) richiesti per ottenere l’abilitazione: non più 24 CFU, ma 60 CFU per l’insegnamento.

La struttura dei corsi per acquisire i 60 CFU prevede un insieme di materie che coprono ambiti fondamentali per la formazione degli insegnanti, come le discipline pedagogiche, psicologiche e antropologiche, le metodologie didattiche e le tecnologie educative. Ogni corso è progettato per fornire una solida base teorica e pratica, necessaria per l’insegnamento nelle scuole.

Aperte le iscrizioni ai corsi da 30, 36 e 60 CFU Mercatorum

Le iscrizioni ai corsi per docenti Mercatorum chiudono il 26 aprile. Scopri le classi di concorso disponibili e contattaci per iscriverti!

Oltre ai corsi da 60 CFU sono previsti anche dai corsi da 30 cfu rivolti a diverse categorie, come vedremo nel prosieguo dell’articolo.

Diverse università telematiche si sono attivate per fornire queste tipologie di percorsi agli aspiranti docenti: oggi vediamo da vicino i corsi da 30, 36 e 60 CFU Mercatorum.

In questa guida:

60 CFU Mercatorum: i percorsi disponibili

L’Università Telematica Mercatorum, in collaborazione con l’Università Europea di Roma e l’Università Telematica San Raffaele, ha attivato i percorsi formativi per consentire ai futuri insegnanti di ottenere i 30 o i 60 CFU. Le iscrizioni ai corsi Mercatorum vanno fatte entro il 26 aprile 2025 ore 23:59.

Ecco i corsi da 60 CFU Mercatorum nello specifico:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Nei prossimi paragrafi troverai anche gli altri corsi da 30 e 36 CFU Mercatorum.

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Mercatorum Allegato 2 (non contingentato)

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Mercatorum Allegato 2 (contingentato)

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Mercatorum Allegato 4 (non contingentato)

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

36 CFU Mercatorum Allegato 5 (non contingentato)

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

Corsi da 30 CFU Mercatorum: a chi sono destinati

I percorsi da 30 CFU Mercatorum appartengono alle seguenti tipologie:

1. Percorsi da 30 CFU (Allegato 2)
Destinati a docenti con almeno tre anni di servizio (statale o paritario) negli ultimi cinque anni, di cui almeno uno nella classe di concorso specifica, oppure a chi ha partecipato al concorso straordinario bis. Questi percorsi sono ad accesso programmato.

2. Percorsi da 30 CFU (Allegato 2 non contingentato)
Per vincitori di concorso che non hanno ancora conseguito l’abilitazione, ma hanno partecipato con tre anni di servizio statale negli ultimi cinque anni, di cui uno specifico nella classe. Questi percorsi sono ad accesso libero.

3. Percorso da 30 CFU/CFA di completamento (Allegato 4 non contingentato)
Per vincitori di concorso che hanno partecipato con i 30 CFU già acquisiti, come previsto dall’Allegato 3 del DPCM 4 agosto 2023. Questi percorsi sono ad accesso libero.

4. Percorso da 36 CFU/CFA di completamento (Allegato 5 non contingentato)
Destinato ai vincitori di concorso che hanno partecipato con il requisito del possesso dei 24 CFU. Questi percorsi sono ad accesso libero.

Corsi da 60 CFU Mercatorum: requisiti d'accesso

Per accedere ai corsi da 60 CFU UniMercatorum, i quali sono ad accesso programmato, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. Gli aspiranti insegnanti devono essere in possesso di una laurea magistrale o specialistica. Anche gli studenti che hanno completato almeno 180 CFU in un corso di laurea magistrale a ciclo unico possono iscriversi.

Inoltre, è possibile ottenere il riconoscimento di CFU acquisiti in precedenti percorsi di laurea o tramite attività professionali rilevanti. Ad esempio, chi ha già conseguito i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche entro il 31 ottobre 2022, può integrarli con ulteriori percorsi per raggiungere i 60 CFU richiesti.

Come funzionano i corsi

I percorsi per insegnanti da 60 CFU sono strutturati per offrire una formazione completa e diversificata. Essi includono materie che coprono diversi ambiti essenziali per l’insegnamento. In particolare, le materie riguardano le discipline pedagogiche, psicologiche, antropologiche, le metodologie didattiche, e le tecnologie educative. Di seguito è riportata una suddivisione dettagliata delle materie:

  • Discipline area pedagogica: 10 CFU
  • Formazione inclusiva delle persone con BES: 3 CFU
  • Discipline di area linguistica: 3 CFU
  • Discipline psico-socio-antropologiche: 4 CFU
  • Metodologie didattiche: 2 CFU
  • Discipline relative alla legislazione scolastica: 2 CFU
  • Didattiche disciplinari: 16 CFU
  • Tirocinio: 20 CFU (15 CFU di tirocinio diretto e 5 CFU di tirocinio indiretto)

Il tirocinio rappresenta una parte fondamentale del percorso formativo, con almeno 20 CFU dedicati all’attività pratica nelle scuole. Questa esperienza è cruciale per mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il corso e per familiarizzare con l’ambiente scolastico.

I corsi si svolgono al 50% online e prevedono un obbligo di frequenza pari al 70% delle lezioni per ogni materia, in più si concludono con una prova finale. La prova finale include un’analisi del tirocinio svolto e una simulazione didattica, valutando così sia la preparazione teorica sia le competenze pratiche dei partecipanti.

I corsi da 30 CFU Mercatorum prevedono le stesse percentuali di obbligo di frequenza e di lezioni a distanza, nonché lo svolgimento del tirocinio.

30 e 60 CFU per l'insegnamento Mercatorum: il costo

Il costi dei percorsi abilitanti Mercatorum sono i seguenti:

  • i corsi da 60 CFU costano 2.500 euro
  • i percorsi da 30 CFU Mercatorum costano 1.500 euro
  • i corsi da 36 CFU Mercatorum costano invece 1.600 euro

Tutte le tariffe sono rateizzabili in 3 importi. In aggiunta al costo dei corsi, abbiamo la marca da bollo da 16 euro e il costo della prova finale abilitante da 150 euro. Questi costi sono separati e si aggiungono alla tariffa del corso principale.

Se hai bisogno di maggiori info sui corsi online per ottenere i 30 e i 60 CFU, compila pure il form che trovi in pagina: in questo modo un nostro esperto ti ricontatterà al più presto per fornirti una consulenza gratuita.

 

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:

  • Corsi riconosciuti dal MIUR
  • Valutazione del piano di studi
  • Agevolazioni esclusive
  • Iscrizione facilitata
  • Nessun costo aggiuntivo
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi e Master per Docenti

Richiedi informazioni