Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
logo pegaso

30 CFU Pegaso per l'Abilitazione all'Insegnamento

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria!

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita dai nostri esperti

 

Nuovi Corsi 30/36/60 CFU: verifica il tuo percorso e iscriviti!

Se vuoi ottenere la tua abilitazione e assicurarti un posto nel mondo della scuola, verifica il percorso idoneo e compila il modulo: ti contatteremo per aiutarti con l’iscrizione al corso prescelto.

Nuovi Corsi Abilitanti 30/36/60 CFU


La Riforma Bianchi, attuata con il DPCM 04/08/23, oltre ad aver introdotto l’obbligo dei 60 CFU per l’insegnamento per ottenere l’abilitazione per l’insegnamento, ha previsto anche dei corsi da 30 CFU destinati a diverse categorie di docenti o aspiranti tali.

Tra i diversi atenei che si sono organizzati per erogare questo tipo di corsi, spicca sicuramente l’Università Telematica Pegaso. I corsi da 30 CFU Pegaso, infatti, coprono una vasta gamma di classi di concorso e, in più, sono erogati online – interamente per quanto riguarda i corsi per i docenti ingabbiati, in parte per gli altri tipi di corsi – tramite la collaudatissima Piattaforma Pegaso. In questo modo si possono seguire i corsi direttamente dalla propria casa: basta un dispositivo connesso a internet.

In questa guida:

30 CFU Pegaso Allegato 2 (contingentato)

Questi corsi sono destinati ai docenti con almeno tre anni di servizio nelle scuole statali o paritarie, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso negli ultimi cinque anni, e a coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale del concorso “straordinario bis”.

Ecco quali sono i percorsi previsti:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Si tratta di corsi ad accesso programmato, le cui iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:59 del 3 aprile 2025.

Le iscrizioni per i corsi da 30 CFU All. 2 Pegaso per le classi di concorso A22, A50, AC55, AC56 sono invece aperte fino al 7 aprile ore 23:59.

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Pegaso Allegato 2 (non contingentato)

Questi corsi sono rivolti ai vincitori di concorso che non hanno ancora conseguito l’abilitazione all’insegnamento e che hanno partecipato alla procedura concorsuale avendo maturato tre anni di servizio statale negli ultimi cinque, con almeno un anno nella specifica classe di concorso. Si tratta di corsi ad accesso libero, le cui iscrizioni scadono l’8 aprile 2025 alle ore 12:00.

Ecco quali sono i percorsi previsti:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Pegaso Allegato 4 (non contingentato)

Questi corsi sono rivolti ai vincitori di concorso che hanno partecipato al concorso avendo già conseguito i 30 CFU richiesti per l’accesso, con certificazione conforme all’Allegato 3 del DPCM 04/08/2023. Si tratta di corsi ad accesso libero, le cui iscrizioni scadono l’8 aprile 2025 alle ore 12:00.

Ecco quali sono i percorsi previsti:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

36 CFU Pegaso Allegato 5 (non contingentato)

Questi corsi sono destinati ai vincitori di concorso che hanno partecipato con il requisito dei 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022. Si tratta di corsi ad accesso libero, le cui iscrizioni scadono l’8 aprile 2025 alle ore 12:00.

Ecco quali sono i percorsi previsti:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Pegaso (ex Art.13)

Fino all’8 aprile sono aperte le iscrizioni al quarto ciclo dei percorsi da 30 CFU Pegaso per docenti di ruolo che vogliono prendere un’altra abilitazione, disponibili per le seguenti classi di concorso:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Iscrizioni:

Precisiamo anche che, in seguito agli accorpamenti, chi ha l’abilitazione su una delle classi di concorso per l’insegnamento la ottiene anche per la seconda classe accorpata.

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Unipegaso: come sono strutturati i corsi

I corsi Pegaso da 30 CFU per docenti già abilitati/specializzati (art.13 del DPCM) si svolgono online, con un sistema di verifica della presenza degli studenti. Dopo aver completato l’iscrizione al corso selezionato, gli studenti otterranno le credenziali per accedere alla piattaforma di e-learning “PegasOnLine”. Si tratta di corsi universitari a frequenza obbligatoria e per questo sono incompatibili con altri corsi universitari che richiedano a loro volta la frequenza obbligatoria.

Anche le altre tipologie di percorsi da 30 e 36 CFU Pegaso possono includere una modalità telematica sincrona, ma solo fino al 50% delle attività complessive, escludendo tirocinio e laboratori.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria, con una partecipazione minima richiesta del 70% per ogni materia. Chi supera il 30% di assenze non potrà partecipare all’esame finale.

Specifichiamo che il rilevamento delle presenze, al fine del raggiungimento del 70%, è relativo all’ambito disciplinare e non alle singole lezioni, così come previsto da DPCM. Il banner per il rilevamento delle presenze sarà attivato in apertura e in chiusura della lezione; per una frequenza ottimale, sia dal punto di vista didattico che di risposta ai banner di rilevamento presenze, è consigliato l’utilizzo del desktop e del browser Chrome.

Le lezioni e le attività di tirocinio indiretto si terranno nel weekend, da venerdì pomeriggio a domenica. I corsi dovrebbero iniziare nella seconda metà di aprile. Il percorso prevede un esame finale in presenza, che include una prova scritta e una lezione simulata.

Per avere maggiori info in merito, insieme all’assistenza gratuita per l’iscrizione, contatta i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

Corsi 30 CFU per l'abilitazione Pegaso: le materie

Il programma dei corsi da 30 CFU per l’abilitazione Pegaso include sia lo studio approfondito di materie specifiche che l’apprendimento delle metodologie didattiche pertinenti alle diverse classi di concorso.

Nello specifico le materie dei corsi 30 CFU Pegaso sono:

  • Discipline di area pedagogica
  • Metodologie didattiche: introduzione ai modelli di mediazione didattica per la scuola secondaria
  • Discipline relative all’acquisizione di competenze nell’ambito della legislazione scolastica
  • Didattiche delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento
  • Discipline psico-socio-antropologiche
  • Formazione inclusiva delle persone con BES
  • Discipline di area linguistico-digitale

30 CFU Pegaso: il costo

I costi dei corsi 30 e 36 CFU Pegaso sono i seguenti:

  1. costo 30 CFU (Allegato 2): 1900 euro + 100 euro di quota d’iscrizione
  2. costo 30 CFU (Allegato 4): 400 euro + 100 euro di quota d’iscrizione (percorso con attestato di partecipazione all’Allegato 3 rilasciato da Pegaso)
  3. costo 30 CFU (Allegato 4): 1.400 euro + 100 euro di quota d’iscrizione (percorso con attestato di partecipazione all’Allegato 3 rilasciato da altro ateneo)
  4. costo 36 CFU: 1900 euro + 100 euro di quota d’iscrizione

I costi possono essere suddivisi in 4 rate (tranne il numero 2 che va versato in un’unica soluzione). Per ognuno di essi, è previsto un contributo di 150 euro per la prova finale.

Riguardo ai corsi da 30 CFU ex art. 13, il costo è di 2000 euro (suddivisibili fino a 4 rate) più 150 euro per la prova finale. Chi ha già conseguito un’altra abilitazione con Unipegaso potrà iscriversi pagando una retta agevolata pari a 1.600€ +150€ prova finale. Inoltre, l’ateneo prevede una retta scontata a 1.000 euro (rateizzabili fino a 4 rate) dedicata a:

  • chi ha già acquistato un percorso abilitante per la Classe di Concorso AJ56 e intende iscriversi a AJ55
  • chi ha già acquistato un percorso abilitante per la Classe di Concorso AB55 e intende iscriversi a AB56
  • chi ha già acquistato un percorso abilitante per la Classe di Concorso AB56 e intende iscriversi a AB55

Ai fini del pagamento è possibile utilizzare il Bonus Docenti da 500 euro.

La nostra guida sui 30 CFU Unipegaso finisce qui. Se vuoi iscriverti ai corsi o hai bisogno di ulteriori informazioni, compila il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato da un nostro orientatore che ti fornirà gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

 

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:

  • Corsi riconosciuti dal MIUR
  • Valutazione del piano di studi
  • Agevolazioni esclusive
  • Iscrizione facilitata
  • Nessun costo aggiuntivo
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi e Master per Docenti

Richiedi informazioni