Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
logo ecampus

30 CFU eCampus per l'Abilitazione all'Insegnamento

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria!

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita dai nostri esperti

 

Nuovi Corsi 30/36/60 CFU: verifica il tuo percorso e iscriviti!

Se vuoi ottenere la tua abilitazione e assicurarti un posto nel mondo della scuola, verifica il percorso idoneo e compila il modulo: ti contatteremo per aiutarti con l’iscrizione al corso prescelto.

Nuovi Corsi Abilitanti 30/36/60 CFU


Scopri i nuovi Percorsi abilitanti 30 CFU eCampus per docenti abilitati o specializzati: tutte le info su requisiti, materie e costi.

L’Università eCampus ha ricevuto l’accreditamento ministeriale per l’attivazione dei corsi di abilitazione all’insegnamento per le classi di concorso richieste. Tra questi, oltre ai 60 CFU per l’insegnamento, ci sono diversi percorsi abilitanti da 30 e 36 CFU eCampus.

In questa nostra guida cercheremo di capire i requisiti di partecipazione, quindi a chi si rivolgono i corsi da 30 CFU eCampus, la struttura dei percorsi di studio, in che modalità vengono erogati e qual è il costo totale. Siete pronti a scoprire tutti i dettagli sui percorsi da 30 CFU?

In questa guida:

Corsi da 30 CFU eCampus ex art. 13

Questi percorsi sono riservati ai docenti già in possesso di un’abilitazione o specializzazione su un’altra classe di concorso o su un differente grado di istruzione. Ecco quali sono nello specifico:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Iscrizioni:

Le iscrizioni a questi corsi sono aperte fino al 27 aprile 2025.

Vuoi saperne di più sui corsi? Compila il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato da un nostro orientatore che ti fornirà gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

Corsi da 30 CFU eCampus All. 2 (Non contingentato)

Questi percorsi sono destinati ai vincitori di concorso che non hanno ancora conseguito l’abilitazione all’insegnamento e che hanno partecipato alla procedura concorsuale avendo maturato tre anni di servizio statale negli ultimi cinque, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso. Ecco quali sono nello specifico:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:

Le iscrizioni a questi corsi sono chiuse, al momento, ma non è escluso che in futuro verranno attivate nuove edizioni.

Vuoi saperne di più su questi corsi? Compila il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato da un nostro orientatore che ti fornirà gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

Corsi da 36 CFU eCampus

I corsi da 36 CFU sono destinati ai vincitori di concorso che hanno partecipato alla selezione soddisfacendo il requisito del possesso dei 24 CFU c0nseguiti entro il 31 ottobre 2022. Ecco quali sono nello specifico:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:

Le iscrizioni a questi corsi sono chiuse, al momento, ma non è escluso che in futuro verranno attivate nuove edizioni.

Vuoi saperne di più su questi corsi? Compila il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato da un nostro orientatore che ti fornirà gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

Corsi da 30 CFU eCampus art. 13 All. 2 (Contingentato)

Questi percorsi sono rivolti ai docenti con almeno tre anni di servizio nelle scuole statali o paritarie, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso negli ultimi cinque anni, e a coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale del concorso “straordinario bis”. L’accesso a questi percorsi è a numero chiuso.

Ecco quali sono i percorsi nello specifico:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Al momento le iscrizioni a questi corsi sono chiuse, ma in futuro potrebbero attivarsi nuove edizioni.

Vuoi saperne di più su questi corsi? Compila il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato da un nostro orientatore che ti fornirà gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

30 CFU eCampus: come sono strutturati i corsi

I percorsi preordinati all’acquisizione dei 30 CFU/CFA di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 possono essere erogati interamente online. Le altre tipologie di percorsi possono anch’esse prevedere una modalità telematica sincrona, ma solo fino al 50% del totale delle attività, con l’esclusione di tirocinio e laboratori.

Il tirocinio diretto può essere svolto nella scuola in cui si lavora, purché l’istituto sia accreditato e incluso nell’elenco annuale predisposto dall’USR competente, e previa stipula di una convenzione specifica tra l’istituto scolastico e l’ateneo.

Per quanto riguarda i tirocini, nei corsi da 30 CFU indicati nell’Allegato 2 non sono previsti crediti per il tirocinio diretto, mentre sono inclusi 9 CFU di tirocinio indiretto. Nei percorsi da 36 CFU, specificati nell’Allegato 5, sono invece previsti 10 CFU di tirocinio diretto e 3 CFU di tirocinio indiretto.

L’accesso alla prova finale è subordinato alla partecipazione ad almeno il 70% delle attività formative previste per ciascun insegnamento.

30 CFU eCampus: il calendario delle lezioni

Le lezioni dei corsi da 30 CFU ex art. 13 eCampus si svolgeranno nel weekend in modalità sincrona in aula virtuale. Al momento non è ancora disponibile un calendario specifico delle lezioni.

Le lezioni dei corsi da 30 CFU eCampus Allegato 2 si terranno in questa modalità:

  • 19 CFU erogati in modalità a distanza con lezioni sincrone svolte in aule virtuali.
  • 9 CFU di tirocinio indiretto.
  • 2 CFU di attività didattica laboratoriale caratterizzanti la classe di insegnamento, svolte in presenza presso una delle sedi previste da bando.

Invece i percorsi da 36 CFU eCampus seguiranno questa modalità:

  • 16 CFU erogati in modalità a distanza con lezioni sincrone.
  • 10 CFU tirocinio diretto.
  • 3 CFU tirocinio indiretto.
  • 7 CFU attività didattica laboratoriale caratterizzanti la classe di insegnamento svolti in presenza presso una delle sedi previste da bando.

30 CFU abilitazione eCampus: la prova finale

La prova finale vede la presenza di parte scritta (intervento di progettazione didattica innovativa, anche mediante tecnologie digitali multimediali, inerente alla disciplina) e una lezione simulata della durata massima di 45 minuti. Ogni candidato deve ottenere un punteggio pari almeno a 7/10 nella prova scritta, e 7/10 nella lezione simulata per superare l’esame. La commissione giudicatrice assegna fino a un massimo di dieci punti alla prova scritta e di dieci punti alla lezione simulata.

Le attività in presenza e gli esami finali si svolgono presso una delle seguenti sedi:

  • Novedrate
  • Milano
  • Torino
  • Firenze
  • Bologna
  • Ancona
  • Pescara
  • Genova
  • Roma
  • Napoli
  • Catanzaro
  • Cosenza
  • Reggio Calabria
  • Bari
  • Cagliari
  • Città di Castello
  • Padova
  • Catania
  • Palermo

30 CFU eCampus: il costo

Il costo dei corsi da 30 CFU eCampus è di 2.000 euro, con l’aggiunta di un’imposta fissa di bollo di 16 euro. Il pagamento può essere suddiviso in un massimo di tre rate, che dovranno essere versate entro i termini stabiliti.

Anche i corsi da 36 CFU eCampus prevedono un costo di 2.000 euro, divisibili in 3 rate, con un’imposta di bollo di 16 euro.

Per sostenere l’esame finale, è richiesto il pagamento di una quota di 150,00 euro, che dovrà essere versata esclusivamente tramite il sistema pagoPA entro la data della prova.

Gli studenti con invalidità pari o superiore al 66%, riconosciuta ai sensi del D.Lgs. n. 68/2012, sono esonerati dal pagamento dei contributi di iscrizione. Resta comunque obbligatorio il versamento dell’imposta di bollo di 16 euro, del contributo di 150,00 euro per la partecipazione al concorso e di 150,00 euro per il sostenimento della prova finale.

La nostra guida sui 30 CFU eCampus finisce qui. Se vuoi iscriverti ai corsi o hai bisogno di ulteriori informazioni, compila il modulo che trovi in pagina: un nostro orientatore ti ricontatterà al più presto per fornirti gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

 

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:

  • Corsi riconosciuti dal MIUR
  • Valutazione del piano di studi
  • Agevolazioni esclusive
  • Iscrizione facilitata
  • Nessun costo aggiuntivo
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi e Master per Docenti

Richiedi informazioni