Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea online in Agraria

Laurea Triennale in Gastronomia, Ospitalità e Territori (Turismo) - Mercatorum


Tipologia Laurea Triennale
Area di Studio Agraria
Classe di Laurea L-Gastr
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 1.500 a € 3.800
Verifica costo agevolato
Iscrizioni Sempre Aperte Verifica disponibilità

Obiettivi formativi

Il Corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori (L-GASTR) dell’Università telematica Mercatorum è teso a formare una figura professionale che abbia conoscenze e abilità multidisciplinari relative alla cultura del cibo, alla preparazione e produzione gastronomica, alla promozione e valorizzazione territoriale delle materie alimentari. Gli ambiti disciplinari di questo corso di laurea sono declinati in una prospettiva multidisciplinare che comprende le bioscienze, la produzione alimentare, le scienze e le tecnologie alimentari, congiuntamente alle discipline umanistiche e alle scienze sociali, con occhio di riguardo ai rapporti con l’innovazione, con le diversità territoriali e la sostenibilità.

Il laureato in Gastronomia ospitalità e territori conoscerà i processi produttivi, i legami tra cibi e territori, le loro valenze socioculturali, economiche e ambientali, saprà valorizzare nuovi prodotti e concepire nuove esperienze gastronomiche e modalità di consumo, avrà una spiccata sensibilità verso l’innovazione di processo e di prodotto e la qualità alimentare, oltre ad una conoscenza dei rapporti tra cibo e salute.

Il corso di laurea si articola in tre curriculum diversi:

  • Gastronomia, Ospitalità e Territori
  • Enologia e viticoltura
  • Turismo

Il curriculum in Enologia e viticoltura fornisce una preparazione tecnico-scientifica di natura fisico-matematica e chimico-biologica per la coltivazione della vite e per la produzione del vino, consentendo di affrontare gli aspetti della sicurezza, della qualità e della salubrità dei prodotti vitivinicoli e degli interventi mirati a garantire un rispetto ambientale.


Perché iscriverti al corso con AteneiOnline? Gli studenti che si iscrivono attraverso lo sportello orientamento di AteneiOnline possono beneficiare di agevolazioni esclusive e di una procedura d’immatricolazione facilitata, compresa della valutazione del riconoscimento CFU.

Prenota la tua consulenza gratuita cliccando sul bottone “Richiedi Informazioni”: in questo modo uno dei nostri orientatori ti ricontatterà il prima possibile!

Piano di studi

I curriculum afferenti al corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori, prevendono 3 anni di corso per un totale di 180 crediti formativi da ottenere. Il curriculum “Gastronomia, Ospitalità e Territori” prevede, durante il primo anno di corso, esami di statista, storia economica, scienze e tecnologie alimentari, geografia e politica del cibo e lingua inglese. Durante il secondo anno di corso gli studenti dovranno effettuare esami come Microbiologia degli alimenti, Storia della gastronomia, Diritto alimentare e Marketing per la gastronomia. Il terzo anno di studi chiuderà il percorso accademico con esami come Antropologia del gusto, Economia del cibo e dei territori, Nutrizione e dietetica ed Informatica.

Il curriculum denominato “Enologia e viticoltura” prevede invece, nel corso dei tre anni di corso, esami specifici come Geografia delle produzioni vitivinicole, Microbiologia del vino, Diritto alimentare e vitivinicolo, Economia del vino e dei territori insieme ad esperienze sul campo ed in cantina.

Il curriculum “Turismo” è caratterizzato, infine, da esami quali Statistica per il turismo, Geografia e politiche del turismo, Destination management, Storia e gastronomia del turismo, Programmazione e controllo delle imprese turistiche e Brand management delle destinazioni turistiche.

Sbocchi lavorativi

Il corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori consente di diventare esperti nella cultura del cibo delle preparazioni enogastronomiche oltre che nella promozione e valorizzazione territoriale del cibo, consente di partecipare alle attività di valorizzazione del patrimonio gastronomico e della cultura agroalimentare e di promuovere, comunicare e diffondere il patrimonio enogastronomico con particolare riguardo all’e-commerce.

Il laureato potrà ricoprire inoltre ruoli tecnico-organizzativi in aziende impegnate nelle preparazioni enogastronomiche, in aziende agroalimentari, del turismo e della ristorazione nella selezione di materie prime e imprese agroalimentari, della distribuzione, del turismo dedite alla valorizzazione di nuovi prodotti e servizi. Altro sbocco occupazionale offerto è quello relativo alla comunicazione, alla promozione e al marketing del cibo e dei prodotti alimentari del made in Italy insieme a quello relativo a strutture ed enti attivi nell’educazione, nella formazione, nella comunicazione e critica gastronomica.

Requisiti di ammissione

Il Corso di Laurea in “Gastronomia, Ospitalità e Territori” richiede il possesso di un diploma di scuola media superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente dall’Università. L’accesso al corso richiede un’adeguata preparazione iniziale riguardo la logica, capacità di espressione a livello di base oltre che una conoscenza basica di chimica e biologia. È richiesta, infine, un’adeguata conoscenza di una seconda lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, almeno di livello B1.

La verifica della preparazione iniziale avverrà tramite un test di ammissione e agli studenti che non superano tale test verranno assegnate delle attività di recupero durante l’anno accademico. L’iscrizione a tale corso di laurea dell’ Università telematica Mercatorum è sempre possibile durante qualsiasi periodo dell’anno.

Hai domande sul corso o sull’iscrizione? Clicca su ‘Richiedi Informazioni’ e i nostri orientatori ti offriranno una consulenza gratuita personalizzata in tempi rapidi.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni