Obiettivi formativi L-19 Unimarconi
Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione della Formazione dell’Università Telematica Guglielmo Marconi afferisce alla classe di laurea L-19, mira a creare professionisti capaci di operare nel campo dell’educazione e della formazione in contesti e situazioni sociali e culturali molto diverse tra loro (infanzia, età adulta, terza età, disagio giovanile, disagio psicosociale) che richiedono specifica preparazione pedagogica, e la possibilità di operare in tali progetti di educazione e formazione esige che il laureato possieda conoscenze adeguate in merito al contesto storico, sociale e culturale nel quale si collocano i servizi e i progetti educativi.
Il corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Scienze della Formazione Unimarconi, prevede due orientamenti:
- Percorso legato all’educazione per l’infanzia (Educatore nei servizi per l’Infanzia)
- Percorso legato a situazioni di disagio sociale (Educazione sociale e di comunità)
In entrami i due orientamenti le funzioni dell’educatore prevedono: di accompagnare le bambine ed i bambini da 0 a 3 anni attraverso la loro cura ed educazione e l’osservazione del comportamento e delle relazioni; stabilisce e mantiene i rapporti con la famiglia; progettare e realizzare, anche in collaborazione con altre figure professionali, iniziative finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative, delle competenze psicomotorie, cognitive, affettive-relazionali, comunicativo-linguistiche e sociali, alla promozione di percorsi di autonomia per le bambine ed i bambini e di accoglienza e integrazione dei bambini/e e delle famiglie.
Perché iscriverti al corso tramite lo sportello orientamento di AteneiOnline? Il nostro è un servizio di orientamento personalizzato e gratuito volto a facilitare il tuo ingresso all’università, garantendoti nel processo un’iscrizione alle migliori condizioni economiche.
Per ricevere la tua consulenza, ti basterà cliccare sul bottone “Richiedi Informazioni” e compilare il form. In questo modo un nostro esperto ti ricontatterà al più presto.
Piano di studi Scienze dell'Educazione e della Formazione Unimarconi
Nel corso degli studi, gli studenti acquisiranno conoscenze teoriche di base e competenze operative nelle aree disciplinari pedagogiche, nonché in quelle filosofiche, psicologiche e sociologiche. Esami comuni ai due indirizzi sono: Psicologia generale, Sociologia generale, Pedagogia generale.
Per gli studenti che opteranno per il percorso Educatore nei servizi dell’infanzia ci saranno gli esami di Psicologia sociale, Processi di sviluppo ed educazione nella prima infanzia, Processi cognitivi nella prima infanzia; tutte materie che serviranno a formare un esperto educatore dell’infanzia,
Per coloro che sceglieranno il percorso Educatori sociali e di comunità ci saranno esami di Sociologia della devianza, Pedagogia speciale e Psicologia speciale.
Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.
Sbocchi lavorativi L-19 Unimarconi
Il corso di Laurea in Servizi per l’educazione e la formazione presso l’Università Telematica Guglielmo Marconi preparerà esperti educatori e formatori che potranno svolgere diverse attività lavorative in tanti ambiti sociali.
La base del lavoro sarà ovviamente l’educazione e la formazione ma gli ambiti lavorativi sono molteplici. I laureati in questo campo possono specializzarsi nell’insegnamento a diversi livelli educativi, dalla scuola dell’infanzia alla formazione degli adulti.
Un altro sbocco lavorativo importante è rappresentato dalle organizzazioni che si occupano di educazione non formale e di formazione continua. In queste istituzioni, i laureati possono lavorare come formatori, coordinatori di programmi educativi o consulenti pedagogici.
Nel settore sociale, i laureati sono spesso impiegati in enti che gestiscono servizi per l’infanzia, la gioventù e le famiglie, come centri diurni, comunità di accoglienza e servizi di supporto familiare.
Infine, non mancano opportunità nel settore della ricerca e della consulenza educativa, dove i laureati possono contribuire a studi e progetti volti a innovare e migliorare i sistemi educativi.
Requisiti di accesso Scienze dell'Educazione e della Formazione Unimarconi
Il corso di studi in Scienze dell’educazione e della formazione è una laurea triennale e per poter accedere al corso di laurea sarà sufficiente essere in possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale.
Prima del corso oppure durante il corso sarà effettuato un utile test di valutazione non selettivo che servirà solo per valutare la preparazione iniziale dello studente, in modo da poter predisporre un recupero di eventuali mancanze di base per fare in modo che la carriera universitaria prosegua in modo ottimale e con successo. Non sono previsti test di ingresso ostativi e le iscrizioni sono sempre aperte.
Hai domande sul corso o sull’iscrizione? Clicca su ‘Richiedi Informazioni’ e i nostri orientatori ti offriranno una consulenza gratuita personalizzata in tempi rapidi.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
Perché rivolgersi ad AteneiOnline:
Più di 200.000 studenti si sono già rivolti a noi
Ecco cosa dice chi si è iscritto a un corso di laurea online con il nostro supporto: