Obiettivi formativi Scienze Biologiche eCampus
Il corso di Scienze Biologiche dell’Università e-Campus è adatto per tutti quelli che vogliono approfondire le loro conoscenze sulle basi delle scienze della vita, del funzionamento dei sistemi biologici e le procedure di analisi biologica, anche strumentale per attività di monitoraggio e controllo in diversi ambiti.
Questo corso di studi fa parte della classe di laurea L-13, dura tre anni e ha come obiettivo quello di dare agli iscritti la preparazione di base nei diversi settori delle scienze biologiche con un approccio multidisciplinare. La didattica viene integrata con l’apprendimento di materie negli ambiti di tipo matematico-statistico, fisico e chimico-biochimico essenziali.
Oltre alla parte teorica, c’è ovviamente anche la possibilità di fare delle esercitazioni pratiche in laboratorio, esercitazioni di didattica interattiva, in aule virtuali e un tirocinio formativo che può essere effettuato nelle strutture idonee come laboratori e aziende del settore bio-sanitario, biotecnologico ambientale ed alimentare. Scopriamo allora insieme il piano di studi completo.
Contatta lo sportello orientamento di AteneiOnline per ricevere assistenza passo dopo passo con la tua immatricolazione al corso. La nostra consulenza include infatti l’assistenza amministrativa per l’iscrizione e l’eventuale valutazione per il tuo riconoscimento CFU, il tutto senza costi aggiuntivi.
Richiedi subito la tua consulenza gratuita cliccando sul bottone “Richiedi Informazioni”!
Piano di studi L-13 eCampus
Le materie di base che vengono studiate da tutti i futuri laureati riguardano alcuni ambiti specifici come le Discipline biologiche, le Discipline matematiche, fisiche e informatiche e le Discipline chimiche.
Tutti gli studenti devono totalizzare 180 Crediti Formativi Universitari nel corso della triennale, suddivisi in 60 CFU di attività di base appena elencate, 57 CFU nelle materie caratterizzanti, 27 CFU nelle attività affini e integrative, 36 CFU nelle altre attività in cui sono compresi gli stage formativi e di orientamento di cui vi abbiamo già parlato, inoltre la conoscenza di almeno una lingua straniera e le abilità informatiche.
Se volete scoprire tutti gli esami disponibili in questo corso di studi, potete leggere integralmente il piano di studi in PDF.
Sbocchi lavorativi L-13 eCampus
Il corso di Scienze biologiche dell’Università e-Campus prepara alle professioni di Tecnici di laboratorio biochimico, Tecnici dei prodotti alimentari e Tecnici di laboratorio veterinario.
Nell’ambito sanitario, i biologi trovano spesso impiego nei laboratori di analisi cliniche, contribuendo significativamente alle diagnosi e alla ricerca in biologia molecolare e microbiologia. Un altro settore importante è quello dell’industria farmaceutica e biotecnologica, dove i laureati sono coinvolti nello sviluppo di nuovi farmaci e terapie, nella produzione di vaccini e nelle applicazioni biotecnologiche legate alla salute.
La conservazione e la gestione ambientale rappresentano un ulteriore ambito di lavoro; i biologi possono essere impiegati da enti pubblici o privati per la protezione dell’ambiente, la gestione della biodiversità e la promozione della sostenibilità. Inoltre, l’insegnamento e la divulgazione scientifica offrono possibilità di lavoro nel campo educativo, attraverso la collaborazione con musei, acquari, orti botanici e parchi naturali.
Nel settore alimentare, i biologi possono occuparsi del controllo qualità e dello sviluppo di nuovi prodotti alimentari, assicurando la sicurezza alimentare e il rispetto degli standard nutrizionali. Infine, con l’iscrizione all’Albo Professionale dei Biologi, è possibile esercitare la libera professione come consulente in studi di impatto ambientale, consulenza nutrizionale o come perito in ambito forense.
Ricordiamo che i laureati in questa classe di laurea possono iscriversi all’Albo B dell’Ordine Nazionale dei Biologi (Biologo Junior), ovviamente solo dopo aver superato un esame di Stato. Per accedere all’Albo A – per diventare Biologo a tutti gli effetti – è necessario avere un titolo di studi specialistico o a ciclo unico.
Requisiti di ammissione Scienze Biologiche eCampus
Per essere ammessi a questo corso di laurea è necessario avere un diploma di scuola secondaria superiore oppure un titolo equipollente ottenuto all’estero, inoltre è richiesta la conoscenza della lingua italiana per gli studenti stranieri non madrelingua.
Non c’è un test d’ingresso ostativo, tuttavia nel momento dell’iscrizione – che può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno, così come accade per tutti gli indirizzi delle Università Telematiche riconosciute dal MIUR – c’è una verifica dei requisiti richiesti: in caso di esito negativo ci sono degli obblighi formativi da colmare nel primo anno di studi.
I nostri orientatori sono a tua disposizione per fornirti tutti i dettagli sul corso e guidarti nell’iscrizione. Basta un click su ‘Richiedi Informazioni’ per ricevere una consulenza gratuita pensata apposta per te.






Perché iscriversi con AteneiOnline: