Obiettivi formativi
Il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile dell’Università Telematica Guglielmo Marconi appartiene alla classe di laurea L- 07 ed è un percorso di studi universitari che ha come scopo principale quello di formare ingegneri civili professionisti nella progettazione, realizzazione, rilevamento, controllo e manutenzione delle costruzioni civili e industriali e delle opere idrauliche, delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto.
L’ingegnere civile saprà condurre e coordinare le attività di cantiere; valutare economicamente i processi edilizi, i piani urbanistici e le opere civili, organizzare la produzione industriale di componenti e manufatti delle costruzioni civili.
Questo corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Ingegneria Unimarconi, mira a formare un professionista completo quindi non solo con competenze nella costruzione e manutenzione di opere architettoniche ma anche un professionista capace di preparare documenti contrattuali e valutare le gare d’appalto per il progetto di costruzione.
Perché scegliere AteneiOnline per il tuo percorso universitario? Ti supportiamo dalla A alla Z rispondendo a tutti i tuoi dubbi e sbrigando le pratiche amministrative per l’immatricolazione. In questo modo potrai iscriverti senza incorrere in lunghi tempi d’attesa!
Clicca sul bottone “Richiedi Informazioni” per prenotare subito la tua consulenza gratuita: uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto.
Piano di studi
I corsi tipici del Corso di Laurea in Ingegneria Civile sono Progetto di strutture, Infrastrutture ferroviarie, Costruzioni in zona sismica e Scavi e strutture di sostegno.
L’organizzazione didattica del corso prevede un unico curriculum ma all’interno di esso ci sono dei piani orientativi attraverso gruppi di esami opzionali a scelta dello studente.
La durata del corso di studi è di tre anni accademici. Il corso di Laurea in Ingegneria Civile, oltre alle attività formative, può organizzare laboratori e stage esterni in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, italiane e straniere.
Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.
Sbocchi lavorativi
Diventare un ingegnere civile presso l’Università Telematica Guglielmo Marconi consentirà di poter accedere a diverse realtà lavorativa sia in posizioni tecniche che in posizioni manageriali in diversi ambiti industriali.
Gli sbocchi lavorativi principali sono nelle imprese di costruzione e manutenzione di opere, impianti e infrastrutture civili, negli studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture, nelle società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture.
Può anche lavorare nelle università, in enti di ricerca e scuole di formazione superiore; e in uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali.
Un altro sbocco lavorativo sono gli uffici tecnici di enti pubblici e privati (comunali, provinciali e aziende ospedaliere).
Come possiamo notare l’ampia gamma di conoscenza fa si che l’ingegnere civile possa lavorare in diverse realtà industriali.
Secondo l’attuale normativa, i Laureati triennale in Ingegneria Civile possono svolgere anche la libera professione previa iscrizione al proprio Albo Professionale. L’albo di riferimento sarà quello dell’Ordine degli ingegneri, settore “junior”.
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea triennale in Ingegneria Civile occorre essere in possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Il corso di laurea è a libero accesso non è prevista nessuna prova di ammissione e le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.
Per una consulenza gratuita su misura per le tue esigenze, contatta i nostri orientatori attraverso il pulsante ‘Richiedi Informazioni’: ti forniranno tutti i dettagli sul corso e supporto per l’iscrizione.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO





