Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea online nutrizione

Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana - San Raffaele


Tipologia Laurea Magistrale
Area di Studio Scienze della Nutrizione
Classe di Laurea LM-61
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 1.500 a € 3.600
Verifica costo agevolato
Iscrizioni Sempre Aperte Verifica disponibilità

Obiettivi formativi Scienze della Nutrizione Umana San Raffaele

Il corso di laurea in Scienze della nutrizione umana dell’Università Telematica San Raffaele appartiene alla classe di laurea LM-61.

Essendo una laurea magistrale dà la possibilità di impartire agli studenti una preparazione specialistica sotto il profilo delle discipline biomediche e relative alla nutrizione umana, e non solo. Si prenderanno in considerazione anche gli aspetti tecnologico alimentari e quelli giuridico-economici.

Il corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Scienze della Nutrizione San Raffaele, si articola in due curricula:

  • Indirizzo Nutrizione Umana
  • Indirizzo Nutraceutica

I due consentono di avere specializzazioni diverse ma ugualmente valide. Per tutti i corsi l’intento sarà quello di conferire conoscenze specifiche ed approfondite nell’ambito delle discipline biomediche, in quello della nutrizione umana ma anche nell’ambito giuridico e tecnico relativamente alla gestione agroalimentare e alla produzione e distribuzione dei prodotti e degli alimenti.

Nello specifico, il primo anno dei curricula approfondisce le conoscenze già acquisite in aree specifiche, con un focus particolare su nutrizione e nutraceutica. Questo periodo è dedicato al consolidamento delle basi teoriche, integrando al contempo contenuti specialistici distintivi della classe LM61.

Durante il secondo anno, oltre al completamento degli esami programmati e al tirocinio, gli studenti hanno l’opportunità di specializzarsi ulteriormente. Questo avviene attraverso la scelta libera di esami che permettono di acquisire conoscenze in settori ancora più specifici.


Perché iscriverti al corso con AteneiOnline? Gli studenti che si iscrivono attraverso lo sportello orientamento di AteneiOnline possono beneficiare di agevolazioni esclusive e di una procedura d’immatricolazione facilitata, compresa della valutazione del riconoscimento CFU.

Prenota la tua consulenza gratuita cliccando sul bottone “Richiedi Informazioni”: in questo modo uno dei nostri orientatori ti ricontatterà il prima possibile!

Piano di studi LM-61 San Raffaele

Il piano di studi della laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana Università Telematica San Raffaele comprende materie differenti.

Come indicato, si hanno a disposizione due curricula diversi, quello legato alla nutrizione umana e quello più improntato alla Nutraceutica.

In entrambi i curricula si prenderanno in considerazione ambiti generali, come la biologia e la microbiologia, che sono materie importanti per un fondamento scientifico legato alla nutrizione. In comune si troveranno gli ambiti della medicina, della biologia e della biochimica.

Per quanto riguarda il curriculum in Nutrizione umana questo comprende materie Epidemiologia e genetica della nutrizione e Disturbi del comportamento alimentare e del controllo ormonale.

Si studieranno anche materie come il diritto privato e le scienze, integrate da materie attinenti alla sfera medica, come la genetica medica, la statistica medica e l’anatomia umana.

Il curriculum legato alla Nutraceutica avrà in comune con quello della Nutrizione Umana le discipline biomediche, come la biologia e la biochimica.

Si affronteranno discipline biomediche caratterizzanti come la Biochimica della nutrizione e nutraceutica e la Microbiologia e microbiologia clinica per la nutrizione e la nutraceutica.

Si studieranno ambiti come la medicina interna e, anche in questo caso, materie come il diritto privato e le scienze merceologiche.

Scarica il piano di studi completo in PDF, per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambiti disciplinari per ogni anno di studi.

Sbocchi lavorativi LM-61 San Raffaele

A seconda del curriculum scelto gli sbocchi lavorativi del laureato in Scienze della nutrizione umana potranno essere diversi.

I laureati per entrambi i curricula potranno essere impiegati in aziende alimentari, ma anche farmaceutiche e dietetiche, anche con indirizzi che si orientino verso la sperimentazione di nuove tecnologie per gli alimenti.

Si potranno impegnare anche nella sanità pubblica oppure nelle nutraceutica e nelle aziende specializzate in questo settore, ad esempio per la creazione di nuovi integratori e nell’indagine del rapporto tra nutrizione e cura di disturbi specifici.

I laureati, inoltre, potranno proseguire preparandosi per l’Esame di Stato per poter accedere all’Ordine dei Biologi.

Requisiti di accesso Scienze della Nutrizione Umana San Raffaele

Per accedere al corso di laurea in Scienze della nutrizione umana dell’Università Telematica San Raffaele sono necessari due elementi fondamentali: specifici requisiti curriculari e una preparazione personale adeguata.

Per quanto riguarda i requisiti curriculari, innanzitutto è necessario possedere una laurea in uno dei seguenti ambiti: Biotecnologie, Dietistica, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie Alimentari, oppure Farmacia.

Per i laureati provenienti da altri corsi di laurea in ambito sanitario, biomedico o biologico, è richiesto il conseguimento di almeno 60 CFU totali, che devono essere distribuiti in modo equilibrato tra tre aree principali: quella Biologica, Biochimica e Medico Clinica; quella Giuridica, Economica e Matematico Statistica; e l’area della Tecnologia, sicurezza e chimica degli alimenti. Per ciascuna di queste aree è necessario aver conseguito almeno 20 CFU. Qualora ci fossero delle lacune nei requisiti curriculari, sarà necessario colmarle prima dell’iscrizione attraverso la frequenza di corsi singoli o altri percorsi di studio.

La conoscenza della lingua inglese rappresenta un altro requisito fondamentale. Questa può essere dimostrata in tre modi alternativi: attraverso un esame universitario di livello minimo B1, mediante una certificazione ufficiale dello stesso livello, oppure attraverso il conseguimento di una laurea di primo livello in lingua inglese.

Infine, per quanto riguarda la preparazione personale, tutti i candidati dovranno sostenere un test d’ingresso obbligatorio.

Desideri approfondire i contenuti del corso o assistenza per iscriverti? I nostri esperti sono pronti ad offrirti una consulenza gratuita su misura: clicca ‘Richiedi Informazioni’.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni