Obiettivi formativi Filologia Moderna e Comparata Unipegaso
Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna e Comparata Unipegaso (LM-14) si propone di formare figure professionali in grado di operare con competenze avanzate nei settori culturali, educativi e dei nuovi media.
Il corso mira a sviluppare una comprensione approfondita della tradizione letteraria nazionale dal Medioevo fino all’età contemporanea. Gli studenti apprenderanno a condurre indagini autonome, applicando metodologie critiche e consapevoli sia in ambito storico-politico e culturale sia linguistico-filologico e retorico.
Si prevede inoltre l’acquisizione di solide basi teoriche sui processi di comunicazione e sui meccanismi di produzione e trasmissione letteraria, incluse le sfide poste dai nuovi canali di diffusione dei testi contemporanei.
Gli studenti acquisiranno una conoscenza specialistica delle lingue e delle letterature del Medioevo e delle epoche moderne e contemporanee. Sarà inoltre richiesta la padronanza, sia scritta che orale, di almeno una lingua dell’Unione Europea oltre all’italiano, con particolare attenzione ai lessici disciplinari.
Il corso include anche lo sviluppo di abilità specifiche nella scrittura, produzione e correzione di testi divulgativi e scientifici, affinando una competenza avanzata nella comunicazione specialistica.
Il corso si focalizza anche sull’integrazione delle competenze digitali e l’uso di strumenti informatici per le discipline umanistiche, formando laureati in grado di affrontare le sfide poste dalla digitalizzazione e dalla globalizzazione.
Il corso di laurea presenta inoltre al suo interno i seguenti indirizzi:
- Lettere Moderne
- Letterature Comparate e Transmedialità
Perché scegliere AteneiOnline per il tuo percorso universitario? Ti supportiamo dalla A alla Z rispondendo a tutti i tuoi dubbi e sbrigando le pratiche amministrative per l’immatricolazione. In questo modo potrai iscriverti senza incorrere in lunghi tempi d’attesa!
Clicca sul bottone “Richiedi Informazioni” per prenotare subito la tua consulenza gratuita: uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto.
Piano di studi LM-14 Unipegaso
Il percorso di studi prevede l’acquisizione di 120 CFU distribuiti nel biennio, con un’articolazione in due curriculum: “Lettere moderne” e “Letterature comparate e transmedialità”. Il primo curriculum è orientato verso una solida preparazione nelle discipline filologiche, letterarie e storiche, con l’integrazione di competenze digitali fondamentali.
Il secondo curriculum è focalizzato sulla formazione di professionisti per l’industria culturale e i nuovi media, con particolare attenzione alla transmedialità e all’internazionalizzazione. Le attività didattiche si svolgono interamente in modalità e-learning, attraverso videolezioni, esercitazioni, laboratori e seminari online.
Se volete vedere l’elenco completo delle materie presenti nel piano di studi dei due diversi curricula, vi consigliamo di scaricare la versione completa in formato PDF.
Sbocchi lavorativi LM-14 Pegaso
Il corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e Comparata Unipegaso dà modo di accedere a diversi sbocchi professionali, come l’insegnamento e la ricerca accademica, dove i laureati possono aspirare a diventare ricercatori o docenti universitari, specializzandosi in letterature comparate, critica testuale o storia della letteratura. Tali posizioni sono spesso accessibili dopo il completamento di un dottorato di ricerca.
Altri ambiti di impiego includono l’editoria e il giornalismo culturale, dove i laureati possono lavorare come editori, revisori di testi o curatori di edizioni critiche, sfruttando la loro capacità di analizzare e interpretare contenuti complessi. Queste competenze sono altamente valutate anche nel settore della traduzione.
Inoltre, la formazione in filologia moderna e comparata è preziosa per ruoli in biblioteche, archivi e musei, dove la gestione e la catalogazione di manoscritti e libri rari richiedono una conoscenza approfondita della materia. Infine, con l’evoluzione digitale, emergono nuove opportunità in progetti di digital humanities, che combinano competenze informatiche e filologiche per analizzare e rendere accessibili digitalmente testi storici e letterari.
Requisiti di ammissione Filologia Moderna e Comparata Unipegaso
Per accedere al corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e Comparata (LM-14), i candidati devono presentare una laurea di primo livello conforme al D.M. 270/04, o titoli equiparati, in specifiche classi accademiche come Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda (L-3), Lettere (L-10), Lingue e culture moderne (L-11), Mediazione linguistica (L-12) e Scienze dell’educazione e della formazione (L-19). È inoltre ammessa una laurea in Lettere conseguita secondo il vecchio ordinamento (ante D.M 509/99).
I candidati con una laurea in classi diverse devono aver accumulato almeno 48 CFU in una gamma di settori scientifico disciplinari che spaziano dalle arti alla filosofia, dalla pedagogia alla storia e alle scienze politiche e sociali. Le competenze linguistiche sono altrettanto importanti: è richiesta una solida padronanza dell’italiano, specialmente nello scritto, e una buona conoscenza di almeno una lingua straniera europea per affrontare studi avanzati nel campo della filologia.
L’ammissione prevede lo svolgimento di un test di ingresso non selettivo per la verifica delle conoscenze personali nelle aree filologica, letteraria e storica. Le iscrizioni sono aperte in qualsiasi momento dell’anno.
Vuoi saperne di più sul corso o hai bisogno di aiuto con l’iscrizione? Clicca su ‘Richiedi Informazioni’ per parlare con i nostri orientatori e ricevere una consulenza personalizzata gratuita.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO