Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea online ingegneria energetica

Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale (Energetico e Nucleare) - Unimarconi


Tipologia Laurea Magistrale
Area di Studio Ingegneria Energetica
Classe di Laurea LM-33
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 1.620 a € 2.760
Verifica costo agevolato
Iscrizioni Sempre Aperte Verifica disponibilità

Obiettivi formativi

Il corso in Ingegneria Industriale, orientamento Energetico e Nucleare fa parte della classe di laurea LM-33 e vuole formare professionisti che siano capaci di operare per la sicurezza degli impianti energetici, per la riduzione del costo dell’energia, per l’aumento della produzione energetica e per la costanza nelle forniture e nell’approvvigionamento. Oltre a questo indirizzo, questo corso di laurea – che afferisce alla Facoltà di Ingegneria Unimarconi – prevede anche un orientamento Gestionale – Produttivo.

I laureati in questo curriculum sono fondamentali per rispondere al bisogno di armonizzare la richiesta di energia con la necessità di controllare le risorse del pianeta e ridurre l’impatto ambientale.


Perché iscriverti al corso con AteneiOnline? Gli studenti che si iscrivono attraverso lo sportello orientamento di AteneiOnline possono beneficiare di agevolazioni esclusive e di una procedura d’immatricolazione facilitata, compresa della valutazione del riconoscimento CFU.

Prenota la tua consulenza gratuita cliccando sul bottone “Richiedi Informazioni”: in questo modo uno dei nostri orientatori ti ricontatterà il prima possibile!

Piano di studi

Il piano di studi di questo percorso prevede l’acquisizione di 60 CFU (Crediti Formativi  Universitari) nel primo anno e 60 CFU nel secondo. Tra i primi esami fondamentali troviamo Modelli matematici per l’ingegneria meccanica, Metodi matematici e numerici, inoltre Progettazione meccanica funzionale e Motori a combustione interna.

Questo corso si focalizza sull’approfondimento di materie già trattate nel corso della laurea triennale L-09 e sull’ampliamento delle conoscenze professionalizzanti.

Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.

Sbocchi lavorativi

I laureati in Orientamento Energetico e Nucleare presso l’Università Telematica Guglielmo Marconi hanno come sbocco lavorativo principale quello diventare ingegnere e perciò per iscriversi all’albo A degli Ingegneri.

Questa figura professionale può operare sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche: nello specifico lavora nella progettazione, nel coordinamento dei lavori e nel collaudo di singoli organi o componenti di macchine e di impianti energetici.

Requisiti di accesso

La durata del corso di Orientamento Energetico e Nucleare è di due anni accademici. Per essere  ammessi a questo corso è necessario ovviamente avere una Laurea o un Diploma Universitario di durata triennale, ossia di altro titolo di studio conseguito all’estero, ritenuto idoneo.

Il corso non prevede alcun test d’ingresso ostativo, ma c’è solo una verifica iniziale per valutare la preparazione dei neo-immatricolati e prevedere delle possibili integrazioni per recuperare le lacune.

Hai domande sul corso o sull’iscrizione? Clicca su ‘Richiedi Informazioni’ e i nostri orientatori ti offriranno una consulenza gratuita personalizzata in tempi rapidi.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni