Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea ingegneria online

Laurea Triennale in Ingegneria Industriale (Gestionale) - eCampus


Tipologia Laurea Triennale
Area di Studio Ingegneria
Classe di Laurea L-09
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 2.600 a € 3.900
Iscrizioni Sempre Aperte

Obiettivi formativi

Il corso di Ingegneria industriale dell’Università e-Campus vuole dare agli studenti la preparazione di base nel settore industriale con un focus su aspetti energetici e gestionali dell’industria manifatturiera e di processo, chimici, oltre che relativi ai fondamenti per la progettazione di sistemi industriali.

Questo corso di studi, afferente alla Facoltà di Ingegneria eCampus, fa parte della classe di laurea L-09, ha una durata di tre anni e ha come scopo quello di formare futuri ingegneri con una giusta preparazione tecnica in grado di lavorare nel vasto ambito della produzione industriale, sia di prodotto che di processo.

Sono quattro gli indirizzi a disposizione per questo corso:

  • Energetico
  • Gestionale
  • Veicoli Ibridi ed Elettrici
  • Chimico

Il curriculum Energetico è rivolto agli studenti consci del fatto che la centralità delle problematiche energetiche derivi dalla necessità di armonizzare la richiesta di energia con l’esigenza di controllare le risorse del pianeta e ridurre l’impatto ambientale. Il percorso Gestionale è indispensabile per gli ambiti di marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane; l’indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici si focalizza sui veicoli innovativi, con elementi volti al controllo e alla navigazione autonoma; infine il curriculum Chimico trova la sua specializzazione nelle tecnologie dei processi chimici inorganici e organici e dei fenomeni di trasporto.


Perché scegliere AteneiOnline per il tuo percorso universitario? Ti supportiamo dalla A alla Z rispondendo a tutti i tuoi dubbi e sbrigando le pratiche amministrative per l’immatricolazione. In questo modo potrai iscriverti senza incorrere in lunghi tempi d’attesa!

Clicca sul bottone “Richiedi Informazioni” per prenotare subito la tua consulenza gratuita: uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto.

Piano di studi

Le materie dei quattro diversi indirizzi sono diverse, tuttavia ci sono degli esami in comune, soprattutto nel primo anno di studi: Analisi matematica, Geometria e Sistemi di elaborazione delle informazioni negli ambiti matematici, informatici e statistici.

Tutti i laureandi devono totalizzare 180 Crediti Formativi Universitari nel corso della triennale, suddivisi in 42 CFU di attività di base, 87 CFU nelle attività caratterizzanti, 18 CFU nelle attività affini e integrative, 33 CFU nelle altre attività in cui sono compresi i tirocini formativi e di orientamento, nonché la conoscenza di almeno una lingua straniera.

Il piano di studi completo è consultabile in PDF, in cui sono indicate le materie e i relativi ambiti disciplinari.

Sbocchi lavorativi

Il corso di Ingegneria industriale dell’Università e-Campus prepara alle professioni di Tecnici meccanici, Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, Disegnatori tecnici, Tecnici della conduzione e del controllo di impianti chimici, Tecnici della produzione di energia termica ed elettrica, Tecnici della produzione manifatturiera e Tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi.

Chi vuole diventare Ingegnere può farlo sia con una laurea specialistica o vecchio ordinamento, sia con una laurea triennale, come in questo caso. Con il titolo di laurea breve gli studenti possono avere l’abilitazione professionale come Ingegneri Junior: per questo motivo è necessario superare un esame di stato che consiste in una prova scritta, una prova orale ed una prova pratica. 

Requisiti di ammissione

L’iscrizione all’Università e-Campus è possibile in qualsiasi periodo dell’anno e non ci sono percorsi a numero chiuso, ma solamente dei test per valutare il grado di preparazione di tutti i neo-immatricolati. Chi riceve un esito negativo deve superare alcuni debiti formativi entro il primo corso di studi.

Tra i requisiti di ammissione al corso invece troviamo il diploma di scuola secondaria superiore oppure un titolo equipollente ottenuto all’estero, inoltre una conoscenza di base della lingua italiana parlata e scritta, capacità di ragionamento logico, conoscenza e capacità di utilizzare i principali risultati della matematica elementare e dei fondamenti delle scienze sperimentali.

Un orientatore dedicato è pronto ad ascoltare le tue esigenze e guidarti nella scelta: seleziona ‘Richiedi Informazioni’ per ricevere rapidamente una consulenza gratuita personalizzata.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni