Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea online in lingue
Laurea Online in Lingue

Classe di laurea LM-37

Laurea Magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane

Il corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee e americane (LM-37) impone lo studio di due lingue e civiltà straniere. La classe di laurea LM-37 oltre all’addestramento all’uso quotidiano, professionale e culturale delle due lingue prescelte, permette l’acquisizione di una conoscenza approfondita delle rispettive tradizioni letterarie, con un occhio di riguardo per lo studio dei contesti storici e socioculturali in cui s’inseriscono e uno speciale interesse per lo sviluppo, tra di esse, di un dialogo comparativo utile all’illuminazione reciproca e alla “mediazione”.

Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 120 CFU. Ogni cfu corrisponde a 25 ore di studio che vengono erogate in modalità e-learning. Tutti gli studenti della classe di laurea in Lingue e letterature europee e americane (LM-37) hanno la possibilità di studiare e lavorare contemporaneamente, avendo a disposizione il materiale didattico 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Chi si laurea in Lingue e letterature europee e americane (LM-37) dovrà dimostrare un alto grado di competenza teorica e pratica nelle lingue prescelte nonché essere in grado di padroneggiare le tecniche di analisi e di descrizione dei testi letterari, di collocarli in una adeguata prospettiva storico-critica e di interpretarli con sufficiente grado di autonomia. Dovrà dunque dimostrare di saper comunicare in modo critico sia oralmente che per iscritto in tutte le lingua che ha deciso di approfondire.

Classe di Laurea (LM-37): caratteristiche del corso

Il corso di laurea LM-37 in Lingue e letterature moderne europee e americane ha come obiettivo l’acquisizione di approfondite competenze metodologiche e teorico-scientifiche relative a una o due lingue e letterature straniere di matrice europea, nelle espressioni da loro assunte sia nei paesi di origine che in quelli di più recente diffusione.

Il Corso di Studio offre ampie possibilità di personalizzazione e consente allo studente di impostare il proprio percorso formativo secondo linee coerenti e precise, integrando la formazione nelle lingue e letterature straniere con altre discipline di ambito umanistico.

Lo studente di Lingue e letterature moderne europee e americane attraverso lo studio approfondito della materia potrà orientare il proprio piano di studi in base a particolari prospettive, quali ad esempio le materie linguistiche e filologiche, quelle letterarie e comparatistiche, l’area storica, geografica e filosofica, le discipline inerenti la comunicazione, l’editoria e l’espressione artistica.

Il percorso è piuttosto flessibile e segue le inclinazioni dei futuri laureati in Lingue e letterature moderne europee e americane.

Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37) nelle Università Telematiche

La classe di laurea LM-37 nelle università telematiche italiane viene servita solo presso eCampus. Il percorso è articolato in due curricula: lingue e letterature europee e traduzione e processi interlinguistici.

Entrambi forniscono conoscenze e competenze nel settore della traduzione, in quello dell’insegnamento linguistico-letterario e nella mediazione interculturale. Il secondo, tuttavia, si concentra maggiormente sulla traduzione tecnica ed è adatta per chi ha già scelto di lavorare in un settore molto specifico.

Gli studenti manterranno le due lingue di studio scelte nel percorso triennale. Grazie alla laurea magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37) è possibile investire la propria professionalità nel settore dell’insegnamento.

Laurea in Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37): gli sbocchi lavorativi

Gli sbocchi lavorativi di Lingue e letterature moderne europee e americane dipendono in maniera rilevante dal tipo di percorso di studi in cui si consegue la laurea. Tra i settori di impiego ci sono quello dei servizi culturali, quello dell’editoria e quello del giornalismo. Il corso di laurea LM-37 ti prepara a una molteplicità di possibilità differenti. I laureati hanno competenze che li rendono adatti a operare anche in istituzioni culturali, nel turismo, in imprese e attività commerciali e nel terzo settore.

Non solo, ci sono anche possibilità per chi cerca un impiego più istituzionale. Il corso di laurea LM-37 apre le porte alle rappresentanze diplomatiche e consolari e all’intermediazione linguistica e culturale oltre che alla cooperazione allo sviluppo in contesti multietnici e multiculturali. La laurea in Lingue ha sbocchi lavorativi anche nell’ambito della traduzione letteraria o tecnica e in quello della localizzazione di prodotti audiovisivi, app e software.

I laureati non devono per forza orientarsi verso un percorso istituzionale ma possono, tuttavia, lavorare nel settore della comunicazione (anche digitale) o nel settore dell’insegnamento, sia alle medie sia per le superiori.

Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37): le classi di concorso per l'insegnamento

Con la laurea magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane si possono accedere a numerose classi di concorso per l’abilitazione all’insegnamento per esercitare in licei ed istituti tecnici e professionali. Ecco tutti i dettagli:

  • Cerca le Classi di Concorso
    Codice:
    Classe di concorso:
    Lauree richieste:
  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

Nel form che segue puoi inserire i tuoi dati permettendo ad uno dei nostri esperti di chiamarti a titolo gratuito e senza impegno per aiutarti a inseguire i tuoi sogni.

richiedi informazioni

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni