Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea online in filologia
Laurea Online in Filologia

Classe di laurea LM-14

Laurea Magistrale in Filologia Moderna

La classe di laurea LM-14 fa riferimento ai corsi di laurea in Lettere e Filosofia di secondo livello e in particolare a Filologia moderna. I percorsi di studio di questa classe forniscono una conoscenza approfondita della filologia medievale, moderna e contemporanea. Inoltre, permettono di acquisire conoscenze metodologiche, teoriche e critiche nell’ambito della letteratura italiana e straniera.

Gli atenei organizzano, in relazione ad obiettivi specifici ed in accordo con enti pubblici e privati, stages e tirocini. In questa guida approfondiremo quanto occorre sapere sulla laurea in filologia moderna (LM-14) e a fondo pagina, come sempre, troverai un form per ricevere ulteriori informazioni da parte di un nostro consulente esperto e permetterti una facile iscrizione alla laurea magistrale in Filologia Moderna.

Classe di Laurea LM-14: caratteristiche del corso

La laurea Magistrale in Filologia Moderna (LM-14) forma laureati che devono avere le seguenti competenze:

  • Una preparazione approfondita atta a sviluppare autonome capacità nei settori della filologia medievale, moderna e contemporanea e delle relative letterature, utili anche all’insegnamento;
  • Una conoscenza specialistica di specifiche lingue e letterature del medioevo e dell’età moderna e contemporanea;
  • Solide basi teoriche sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare, nonché delle problematiche emergenti dai nuovi canali della trasmissione dei testi contemporanei;
  • Saper di utilizzare in maniera adeguata i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;
  • Fondamenti della conoscenza teorica del linguaggio;
  • Conoscere almeno un’altra lingua europea, oltre l’italiano.

La laurea magistrale online di Filologia moderna (LM-14) è un diretto proseguimento della laurea triennale in lettere e approfondisce in particolare le lingue e le letterature moderne e contemporanee, permettendoti anche l’accesso all’insegnamento. Scopriamo ora le università che la erogano.

Filologia Moderna (LM-14) nelle Università Telematiche

La laurea magistrale in Filologia Moderna (LM-14) nel panorama delle università online è disponibile presso:

  • L’Università eCampus con la denominazione “Letteratura, lingua e cultura italiana”, che ha lo scopo di formare un operatore di cultura umanistica con buone competenze informatiche e tecnologiche, dotato di strumenti di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate, in grado di trarre profitto dalle interferenze disciplinari fra i diversi filoni culturali previsti.
  • L’Università Unimarconi con la denominazione “Filologia e Letterature Moderne” che propone un programma volto allo sviluppo e all’approfondimento di competenze di ricerca in ambito filologico-letterario. Gli studenti attraverso un’approfondita conoscenza dei metodi critici, linguistici e filologici, saranno in grado di elaborare modelli di analisi raffinati, atti a favorire lo studio dei testi letterari e a padroneggiare la storia e lo sviluppo della lingua italiana per il passato e per il presente.

Grazie a questi due percorsi formativi si potrà accedere anche a diverse classi di concorso per l’insegnamento, ma prima cerchiamo di approfondire tutti gli sbocchi lavorativi dedicati.

Filologia Moderna (LM-14): gli sbocchi lavorativi

La laurea magistrale in Filologia Moderna (LM-14) offre diversi sbocchi lavorativi. Con questo titolo di studio potrai esercitare:

  • Nell’industria culturale ed editoriale;
  • Nelle istituzioni specifiche, come archivi di stato, biblioteche, sovrintendenze, centri culturali,
  • Nei licei e negli istituti tecnici;
  • Nelle redazioni specialistiche;
  • Nelle fondazioni;
  • Nell’ambito delle collaborazioni, nella progettazione e organizzazione di convegni e di attività culturali in ambito editoriale, artistico (musei, esposizioni), letterario;
  • Nell’ambito dell’ideazione e organizzazione di pagine web e strumenti elettronici in ambito umanistico;
  • In organismi e unità di studio presso enti ed istituzioni, pubbliche e private, sia italiane che straniere.

Nel prossimo paragrafo cercheremo di capire quali sono le classi di concorso a cui è possibile accedere grazie a Filologia Moderna.

Filologia Moderna (LM-14): le classi di concorso per l'insegnamento

La laurea in Filologia Moderna (LM-14) permette l’accesso alle seguenti classi di concorso, permettendo l’abilitazione all’insegnamento in LM-14:

  • Cerca le Classi di Concorso
    Codice:
    Classe di concorso:
    Lauree richieste:
  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

Se hai bisogno di ulteriori informazioni non ti resta che compilare il form online che segue. Uno dei nostri esperti si occuperà di dissipare tutti i tuoi dubbi e ad aiutarti nella scelta dell’alternativa migliore per te.

richiedi informazioni

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni