Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Corso Online in Intelligenza Artificiale per Finance & Administration - Aulab


Tipologia: Corso Tech
Durata: 1 mese (35 ore)
Certificazione: Accredible
Costo: Info Da € 499 Verifica costo agevolato

Scopri tutte le info sul corso online in Intelligenza Artificiale per Finance & Administration di Aulab

Il corso in Intelligenza Artificiale per Finance & Administration di Aulab rappresenta una proposta formativa innovativa nel panorama della formazione digitale italiana. Questa iniziativa nasce dall’esigenza crescente di modernizzare e automatizzare i processi gestionali in ambito finanziario, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per rivoluzionare le attività contabili e amministrative.

Il format online garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni secondo i propri ritmi lavorativi. La durata complessiva è di 1 mese per un totale di 35 ore formative intensive, strutturate per massimizzare l’apprendimento pratico. Il costo del corso parte da € 499, con possibilità di retta agevolata per chi si iscrive attraverso specifiche convenzioni.

Aulab adotta un approccio didattico orientato alla pratica, privilegiando esercitazioni reali e simulazioni professionali che permettono di apprendere attraverso l’esperienza diretta. Questo metodo garantisce che le competenze acquisite siano immediatamente spendibili nel contesto lavorativo, anche per chi parte da zero nel campo dell’intelligenza artificiale.

In questa guida:

Obiettivi formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire competenze pratiche per integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi finanziari e amministrativi aziendali. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti avanzati come ChatGPT, Copilot, Tableau, Excel potenziato e software contabili come Xero per modernizzare le proprie attività professionali.

Un aspetto centrale del percorso formativo riguarda l’automatizzazione di compiti ripetitivi: dalla gestione della contabilità ordinaria alla creazione di fatture, fino alla produzione di report dinamici e analisi strategiche. Il corso include anche l’apprendimento del Prompt Design, tecnica fondamentale per istruire correttamente i modelli AI e scrivere prompt efficaci personalizzati per il settore finanziario.

Anche chi parte da zero può accedere al programma: l’approccio didattico progressivo guida passo dopo passo nell’utilizzo delle tecnologie, garantendo una curva di apprendimento accessibile. Le esercitazioni pratiche e le simulazioni professionali permettono di acquisire esperienza diretta, rendendo immediatamente operative le competenze sviluppate.

Destinatari

Il corso in Intelligenza Artificiale per Finance & Administration di Aulab si rivolge a un pubblico eterogeneo di professionisti che operano o desiderano operare nel settore finanziario e amministrativo. Tra i principali destinatari troviamo analisti finanziari, controller, CFO, dottori commercialisti e consulenti che vogliono aggiornare le proprie competenze con le tecnologie più avanzate del settore.

Il percorso formativo è particolarmente indicato per chi già lavora in ambito contabile o finanziario e desidera modernizzare il proprio approccio lavorativo, ma anche per neolaureati che vogliono entrare nel mercato con competenze immediatamente spendibili. Inoltre, rappresenta un’opportunità preziosa per professionisti in fase di riqualificazione professionale che intendono reinventarsi in un settore in continua evoluzione.

Uno degli aspetti più interessanti del corso è la sua accessibilità anche per chi non ha esperienza pregressa con strumenti di intelligenza artificiale. L’approccio didattico progressivo parte dalle basi e accompagna ogni partecipante nell’acquisizione delle competenze necessarie, garantendo una curva di apprendimento adatta a tutti i livelli di preparazione iniziale.

Spendibilità del corso

Le competenze acquisite durante il corso Aulab rappresentano un investimento strategico per il futuro professionale. Il mercato del lavoro richiede sempre più figure capaci di integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi finanziari e amministrativi, e chi possiede queste competenze può accedere a opportunità lavorative più qualificate e meglio retribuite.

I partecipanti saranno in grado di automatizzare processi complessi come la gestione contabile, l’analisi dei dati finanziari e la generazione di report avanzati, riducendo significativamente i tempi di lavoro e minimizzando gli errori umani. Questa efficienza operativa si traduce in un valore aggiunto immediato per aziende, studi professionali e realtà imprenditoriali.

Al termine del percorso formativo viene rilasciato un attestato digitale tramite Accredible, che può essere facilmente integrato nel profilo LinkedIn o nel curriculum vitae per aumentare la visibilità professionale. Questa certificazione attesta ufficialmente le competenze tecniche acquisite e rappresenta un elemento distintivo nel proprio portfolio professionale.

Le competenze digitali sviluppate permettono di posizionarsi come professionisti aggiornati e pronti ad affrontare le sfide della trasformazione digitale in corso nel settore finance.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni